biografia dialogata Lino Jannuzzi, tra Napoli e la goliardia. Secondo episodio Come da adolescente si lanciò senza freni in una città liberata tutta “contrabbando prostituzione e fantasia”. Glenn Miller al San Carlo, spie inglesi e un irrequieto approccio all’università Mattia Feltri 10 AGO 2024
in edicola e in digitale Sabato e domenica nel Foglio. Cosa c'è negli inserti del fine settimana Questo weekend nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale 09 AGO 2024
Parigi 2024 Le Olimpiadi e un tema serio, quello della differenza sessuale Mettete da parte le idiozie dei troll russi, ma anche quelle dei commissari genetici da social. Il tema della differenza sessuale, e dell’intersessualità, va affrontato con scienza e non con propaganda. Marina Terragni 09 AGO 2024
l'alt brat-summer Podcast e streaming: così Trump vuole conquistare i giovani conservatori La lotta per la visibilità si accende sulle piattaforme social più seguite da giovani e indecisi. Trump tenta di cavalcare l'onda, partecipando a podcast e dirette presentati da controverse personalità del web, idoli dei giovani americani che si rispecchiano sempre di più nei valori della destra sovranista Riccardo Carlino 08 AGO 2024
Paragoni Nixon, Biden e cinquant'anni d'influenza della stampa sui presidenti Mezzo secolo fa andava in onda il discorso nel quale Nixon annunciava le sue dimissioni. Qualche settimana fa, dallo stesso studio ovale, Biden ha rinunciato a un secondo mandato: due addii dalle motivazioni molto diverse, ma entrambi causati dai media Marco Bardazzi 08 AGO 2024
Estate con ester Numeri per fare progressi non scemi contro il patriarcato Sarà parità dei sessi quando ci saremo prese la finanza (e la patente) Ester Viola 08 AGO 2024
PREGHIERA Fenomenologia della hit estiva Nella folla di canzoni dell'estate mi entusiasmo con “Illusion” di Dua Lipa: non so se è la canzone più bella, so che è la cantante più bella 08 AGO 2024
Guerra tech La causa di X contro gli inserzionisti e quella saldatura con i trumpiani Elon Musk va allo scontro con Garm, che rappresenta i più grandi investitori di advertising mondiali. Una mossa politica, più che economica Francesco Stati 07 AGO 2024