Bombe in Libano A Beirut due attacchi dello Stato islamico colpiscono Hezbollah (che cantava vittoria in Siria) Redazione 12 NOV 2015
Jihadisti made in Europe, la Cina invecchia e i contratti di iTunes. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 12 NOV 2015
Tutte le implicazioni nel conflitto fra Turchia e curdi La Turchia di Erdogan ha scatenato una guerra “fino all’ultimo uomo” contro il Pkk curdo, e indirettamente contro l’intera minoranza curda del paese, che comprende forse più di 20 milioni di persone, e ha da giugno la forte rappresentanza parlamentare del partito Hdp. Adriano Sofri 30 OTT 2015
“Su Israele puntati 150 mila missili” Parla l’ex consigliere di Bibi, il generale Amidror, già capo del National Security Council. “I palestinesi fermi al 1948”. L’arsenale di Hezbollah a disposizione dell’Iran. 27 OTT 2015
Perché è Roma la porta d’ingresso del business iraniano in Europa In un’Europa che pare incapace di ricordare la matrice cristiano-giudaica consustanziale alla sua architettura fondativa, l’Italia emerge come la nazione occidentale che per prima accoglie una delegazione della Repubblica Islamica dell’Iran. 23 OTT 2015
Le notti di Kartapolov Si dice che il generale Andrei Valerevich Kartapolov, vice capo di stato maggiore russo, abbia dormito nel suo ufficio sulle rive del fiume Moscova, davanti al parco Gorky, per cinque notti di seguito prima del lancio della campagna aerea in Siria, di cui è tra i principali strateghi. Marta Allevato 22 OTT 2015
Le notizie sul massacro mediorientale che a Rovelli tristemente mancano Voglio raccontare la tristezza che ho provato ieri leggendo sul Corriere l’articolo di Carlo Rovelli intitolato (ma il titolo non c’entra) “Tre motivi per dire no alla guerra in Siria e Iraq”. Adriano Sofri 22 OTT 2015
Radiografia dell’azione russa Dati e obiettivi. Perché a Putin la guerra non sta andando troppo bene In tre settimane soltanto il dieci per cento delle missioni contro lo Stato islamico. A terra l’offensiva va a rilento 21 OTT 2015
Non capire Israele significa non capire l’occidente Appunti sul caso Boldrini-imam. Ci si può girare attorno, ma la sostanziale indifferenza che accompagna la notizia dell’invito in Parlamento di un imam che auspica la fine di Israele corrisponde a un’indifferenza più grande, che porta a osservare in modo pigro e quasi svogliato la violenza improvvisa di matrice terroristica con cui Israele si ritrova a fare i conti da due settimane. 18 OTT 2015
La coalizione pro Assad Quanto si sente forte l’Iran, tra basi di missili e truppe fresche in Siria Teheran mostra un bunker con armi di ultima generazione e invia centinaia di marine a Latakia. Gli ayatollah si fanno beffe del deal con l’occidente. Ma chi uccide i loro generali in Siria? 16 OTT 2015