I razzi lanciati contro l'aeroporto di Erbil in Iraq Colpita una base della coalizione. Un contractor è morto e ci sono cinque feriti 16 FEB 2021
editoriali I mafiosi di Hezbollah Un intellettuale libanese assassinato dalla milizia che obbedisce all’Iran redazione 05 FEB 2021
“Difendiamo le libertà europee o sarà la sottomissione al fascismo dell'Islam politico” Intervista all’imam Chalghoumi, alleato di Macron contro gli islamisti. Vive sotto scorta: “Ho dovuto allontanare la mia famiglia”. Esce oggi il suo libro "Les Combats d’un imam de la République" 21 GEN 2021
L'Iran a pane e orgoglio Il presidente Rohani si è arreso alle Guardie rivoluzionarie e il paese è più povero e più insicuro. Chi verrà dopo di lui? C’è un pasdaran-ceo che sgomita Tatiana Boutourline 09 GEN 2021
Fuori come sarà - 2021 Iran, il pane o la paura? Il dilemma del regime di Teheran che in vista delle prossime elezioni dovrà scegliere se vorrà risollevare l'economia, quindi tornare all'accordo sul nucleare, o restaurare l'orgoglio, vendicare Fakhrizadeh e Suleimani e rinunciare al primo obiettivo. Le alternative a Rohani, che ha molto promesso e poco mantenuto Tatiana Boutourline 24 DIC 2020
un foglio internazionale Anche se non le usasse, l’Iran dotato di armi atomiche sarebbe una minaccia mondiale Dal terrorismo al controllo delle principali vie commerciali della regione: che cosa accadrebbe se Teheran si nuclearizzasse 07 DIC 2020
Un gruppo di agenti israeliani ha ucciso il numero due di al Qaida a Teheran L'operazione d'intelligence è scattata il 7 agosto, anniversario degli attacchi del 1998 contro le ambasciate americane in Africa, grazie a informazioni fornite dagli Stati Uniti. L'Iran copre con discrezione i capi del gruppo terroristico Daniele Raineri 14 NOV 2020
In Libia aggirare l'embargo è troppo semplice Se si vuole fare durare il cessate il fuoco, va fatto rispettare l'embargo. Ma il caso Ali Abou Merhi dimostra che le falle sono troppe 30 OTT 2020
EDITORIALI Macron, il re dell’Europa Dal Libano alla Bielorussia: la politica estera Ue ha una regia. E l’Italia? Redazione 29 SET 2020