foto gallery Quando il restauro distrugge. La Spagna ci ricasca C'è un nuovo caso "Ecce mono". Cubismo involontario, nella terra di Picasso. La statua deturpata è solo l'ultima di una lunga serie di opere d'arte vittime di restauratori dilettanti 16 NOV 2020
Una Ferrari ibrida en plein air La versione Spider della SF90 Stradale ha un motore ibrido da 1.000 cavalli. Al rosso Ferrari preferisce il giallo Montecarlo e per passare da zero a cento Km/h ci mette 2"5 Umberto Zapelloni 12 NOV 2020
Contro l'ancient régime Le proteste in Thailandia. Borghesia e studenti all'attacco del re Da mesi i manifestanti di Bangkok chiedono le dimissioni del premier Chan-ocha, la riforma costituzionale e il ritorno a una vera democrazia. La Rivoluzione francese come modello da seguire Massimo Morello 15 OTT 2020
Archeologia dei consumi e preistoria visiva Al Mast di Bologna la mostra "Inventions", curata da Luce Lebart. Dal portauovo in alluminio all'apparecchio per sentire la terra, una "repubblica delle invenzioni" fissata in foto. Figure umane e oggetti in un'esposizione ricca di sense of humour Giuseppe Fantasia 09 OTT 2020
Le immagini e la storia A 150 anni da Porta Pia Le fotografie dello Stato maggiore dell'Esercito e un libro che ricostruisce gli eventi di quel mattino del 20 settembre 1870 19 SET 2020
La storia, che vogliamo sapere, dietro al volto di Armine Harutyunyan Profili come quello della modella armena richiamano altre epoche, altre storie, molte profondità che ci dispiace davvero non conoscere. Tre informazioni basiche per non cadere nei tranelli banali di bodyshaming e pol. corr. Fabiana Giacomotti 31 AGO 2020
Dalla Brexit al lockdown. Il Regno Unito a un bivio La quinta edizione del premio Portrait of Britain racconta il paese in cento ritratti. “Un microscopio che ci aiuta a vedere che tipo nazione siamo diventati”, dice una delle fotografe vincitrici 27 AGO 2020
Quanto ci manca il tennis semplice di Pete Sampras Alle porte degli Us Open più incerti di sempre, il campione americano festeggia i 49 anni. Mai come oggi ci sarebbe bisogno di un gioco lineare come il suo Luca Roberto 12 AGO 2020
Scoprire Alcatraz L'11 agosto del 1934 arrivarono i primi prigionieri nel penitenziario federale sull'isola davanti a San Francisco. Frank Lucas Bolt, matricola numero 1, fu il primo a oltrepassare il portone della struttura 11 AGO 2020
Dalla birra allo champagne: il miracolo di Dom Pérignon che non andò giù ai tedeschi Oggi, almeno per convenzione, si festeggia l'anniversario della codificazione del metodo champanoise. Quella che redasse Dom Pierre Pérignon, creando lo champagne come lo conosciamo ora 04 AGO 2020