
Renato Brunetta e Antonio Tajani (foto LaPresse)
i travagli nel centrodestra
E adesso Forza Italia ci ripensa: "Lo scostamento di bilancio non lo votiamo"
Brunetta non si accontenta, Mulè non ci sta: "Non ci comprano con una poltrona". Le parole di Bonomi e quelle di D'Incà, cosa c'è dietro alla svolta azzurra. Stasera Tajani si confronta con Salvini e Meloni
-
Il Cav. in trasparenza
-
Il primo ad aver perso fiducia in Fontana è proprio Salvini
-
L'avanzata di Mediaset sul modello Ursula
-
La Kompagna Meloni
-
Così i 209 miliardi dell'Ue possono rimescolare maggioranza e opposizione
-
Il centrodestra si astiene sullo scostamento di bilancio
-
Così il caos grillino trasforma il rinnovo delle presidenze di commissione in un rodeo
-
Pa, giustizia, fisco. Solo le condizionalità possono portare l'Italia a occuparsi della realtà
-
Forza Italia conta (e si conta). Nella sfida sulle commissioni, le larghe intese hanno funzionato
-
"Per salvare Forza Italia dal salvinismo serve un proporzionale purissimo", dice Brunetta
-
E così la Gelmini sognò la fusione tra Forza Italia e Calenda
-
Il centrodestra ha un nuovo leader: Giorgia Meloni
La lusinga, certo. Ma le lusinghe non bastano. "Qui non è questione di concederci una presidenza di commissione", sbotta di buon mattino Renato Brunetta, che della commissione in questione, quella bicamerale sul Recovery fund, sarebbe pure il presidente designato. "Qui la questione è politica", prosegue il deputato di Forza Italia, responsabile economico del partito. "E se il governo non convoca i leader dell'opposizione, il pollice resta verso". E dunque, nell'oscillazione continua e imprevedibile del barometro che misura il livello di pressione dell'opposizione azzurra – "Opposizione responsabile, ma non passiva", precisa la capogruppo alla Camera, Mariastella Gelmini –, il tempo adesso volge al brutto. "Certo che non glielo votiamo, lo scostamento di bilancio", sentenzia Giorgio Mulè, gran confidente del Cav. "Se Giuseppe Conte e i suoi abili consiglieri pensano di comprarci con una poltrona, si sbagliano di grosso". Lo stesso Antonio Tajani, a quanto pare, ha fatto sapere a Palazzo Chigi che le dichiarazioni di giornata di Federico D'Incà, il ministro grillino per i Rapporti col Parlamento, chiudono ogni discorso. "Per D'Incà la maggioranza è autosufficiente anche al Senato? E allora lo scostamento votatevelo da soli".
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitaleLe inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioniOPPURE