
Silvio Berlusconi (LaPresse)
Il Cav. in trasparenza
Silvio Berlusconi è l'assente incombente, l'unico che non parla ma si sente parlare. Pure Conte adesso lo corteggia
-
“Un governo Pd-Berlusconi? Sì, tutto tranne Conte e Salvini”. Clamoroso CDB
-
Viva il partito degli ex premier. Viva il proporzionale. Scrive Polverini
-
Così i 209 miliardi dell'Ue possono rimescolare maggioranza e opposizione
-
Un centrodestra milanese è possibile, dice Gelmini
-
"Il 21 settembre per Forza Italia sarà il Big bang. Noi usciamo prima". Parla Romani
-
La Kompagna Meloni
-
Quanto valgono 26 anni d'amore?
-
E adesso Forza Italia ci ripensa: "Lo scostamento di bilancio non lo votiamo"
-
Dr Renato e Mr. Brunetta
-
Il centrodestra si astiene sullo scostamento di bilancio
-
"Per salvare Forza Italia dal salvinismo serve un proporzionale purissimo", dice Brunetta
-
E così la Gelmini sognò la fusione tra Forza Italia e Calenda
Roma. Poteva scegliere la soluzione Francisco Franco, sparire del tutto e lasciar governare la corte avvolgendosi nel più muto mistero, ma ha invece scelto la soluzione Leonida Breznev: Silvio Berlusconi c’è e non c’è, appare in silhouette come Alfred Hitchock nei suoi film, qualche immagine in posa immobile dietro a una scrivania su sfondo bianco, quasi un’ombra dietro una tenda. E insomma, per dirla tutta, più che apparire il Cavaliere ormai traspare, attraverso interviste corrette via email dalla lontana Provenza (e chissà se rilasciate davvero da lui o dai segretari), qualche rara telefonata, dichiarazioni protocollari alle agenzie, scarni umori fatti filtrare dai suoi castellani che non si sa più quanto siano comandati o comandanti, attori o agiti. Eppure mai come adesso, dopo anni non facili, l’uomo che traspare è diventato solido e ubiquo, l’assente incombente, onnipresente nelle conversazioni tra leghisti e democratici, grillini e fratelli d’Italia, renziani e contiani. Tutti dicono: “Silvio i love you”.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitaleLe inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioniOPPURE
-
- Salvatore Merlo
Milano 1982, vicedirettore del Foglio. Cresciuto a Catania, liceo classico “Galileo” a Firenze, tre lauree a Siena e una parentesi erasmiana a Nottingham. Un tirocinio in epoca universitaria al Corriere del Mezzogiorno (redazione di Bari), ho collaborato con Radiotre, Panorama e Raiuno. Lavoro al Foglio dal 2007. Ho scritto per Mondadori "Fummo giovani soltanto allora", la vita spericolata del giovane Indro Montanelli.