
Le dichiarazioni
Biden: "Sosterremo l'Ucraina finché ce ne sarà bisogno. La Russia non vincerà"
"Avevo avvertito Putin che se avesse attaccato avrebbe ottenuto più Nato: questo è esattamente ciò che è accaduto”, ha detto il presidente americano a margine del summit di Madrid
Il presidente americano Joe Biden, alla fine del summit della Nato a Madrid, ha espresso totale sostegno all’Ucraina e al premier Zelensky, contrariamente a quanti vedevano una certa stanchezza nell’appoggio americano a Kiyv. “Sosterremo l’Ucraina fino a che ce ne sarà bisogno. Non so come finirà la guerra ma posso assicurarvi che la Russia non vincerà”, ha dichiarato Biden in conferenza stampa.
Per quanto riguarda l’allargamento dell'Alleanza atlantica, il presidente americano ha dichiarato: “Putin voleva la finlandizzazione della Nato, ha ottenuto la Natoisation della Finalndia. Avevo avvertito il presidente russo che se avesse attaccato avrebbe ottenuto più Nato e questo è esattamente ciò che è accaduto”.
Biden ha parlato anche di price cap, la proposta fatta dal premier italiano Mario Draghi per combattere l’aumento dei prezzi energetici: “Innanzitutto dobbiamo capire che l’ascesa incontrollata dei costi benzina e petrolio è esclusivamente colpa della Russia, così come la crisi alimentare è da imputare solo a Putin. Sicuramente il price cap è una misura che può funzionare per bloccare l’aumento dei prezzi imposto da Mosca”.


bruxelles
L'Ue propone di reintrodurre i dazi a Israele, ma von der Leyen sa che non c'è la maggioranza
“Non vogliamo punire Israele o i cittadini israeliani, ma fare pressione sul governo israeliano affinché cambi strada a Gaza”, ha detto l’Alto rappresentante, Kaja Kallas. Eppure la proposta della presidente della Commissione di sospendere la parte commerciale dell’accordo Ue-Israele appare come un atto simbolico di opportunismo politico. Che rischia di essere insabbiato a causa del veto di uno o più governi
