
Foto LaPresse
Il supermartedì è decisivo per Sanders, ma il momentum è di Biden
Alle primarie democratiche si cerca la risposta a tre domande e si sospira sul “comeback grandpa”
Milano. Eccolo qui, l’atteso e temuto SuperTuesday che assegna il 30 per cento dei delegati di tutte le primarie democratiche e che in perfetta sintonia con questa corsa 2020 tutta strappi e sobbalzi potrebbe essere la giornata decisiva – per Bernie Sanders che se va molto bene sfiderà Donald Trump – o quella dell’incertezza fino all’ultimo, a litigarsi delegati e incoronazione, ennesima testimonianza di un partito lacerato ma non rassegnato.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitaleLe inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioniOPPURE
-
- Paola Peduzzi
Scrive di politica estera, in particolare di politica europea, inglese e americana. Tiene sul Foglio una rubrica, “Cosmopolitics”, che è un esperimento: raccontare la geopolitica come se fosse una storia d'amore - corteggiamenti e separazioni, confessioni e segreti, guerra e pace. Di recente la storia d'amore di cui si è occupata con cadenza settimanale è quella con l'Europa, con la newsletter e la rubrica “EuPorn – Il lato sexy dell'Europa”. Sposata, ha due figli, Anita e Ferrante. @paolapeduzzi