(foto EPA)

di cosa parlare stasera a cena

Va avanti l'esperimento liberista di Milei

Giuseppe De Filippi

Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi

Per leggere la versione senza paywall, iscriviti alla newsletter "Di cosa parlare stasera a cena" a questo link: è gratis!


In Argentina il partito di Milei continua a vincere le elezioni e va avanti l'esperimento liberista mai tentato davvero in nessun paese. Ancora più interessante ora con la legittimazione politica di midterm (e contro le previsioni che giravano in Europa). Ripeschiamo dal Foglio con l'aiuto di Luciano Capone. Le congratulazioni di Giorgia Meloni (che simpatizza ma certamente non è liberista). Dagli Usa oltre alle congratulazioni di Donald Trump arriva la soddisfazione del segretario al tesoro, Scott Bessent. Il ruolo di sostegno finanziario all'Argentina di Milei è stato palese, dichiarato e decisivo per evitare una crisi valutaria.

Il liberismo al governo, puro e non usato per coprire di ideologia altri rapporti di potere, è un'esperienza straordinaria, da seguire. Un po' confonde le idee e fa sospettare brogli agli italiani che proprio non vogliono credere ai numeri e all'evidenza (ma era già successo con i dati sulla riduzione della povertà). 

Le tre "cose" principali

Fatto #1

C'è il contratto della sanità (passaggio necessario per la gestione e il miglioramento del servizio sanitario) e, come per lo stato, la Cisl firma mentre mancano di nuovo le firme di Cgil e Uil. Le relazioni sindacali del settore pubblico sono ormai divise in due.

Fatto #2

Il grande Imam della principale università egiziana, luogo di elaborazione del pensiero politico islamico e a volte islamista, oggi al Quirinale

Fatto #3

Il razzo russo che serve a spaventare i politici ma non convince i militari.

Oggi in pillole

Di più su questi argomenti: