in argentina La condanna rilancia Cristina Kirchner a capo del fronte anti Milei Nonostante l'evidenza delle prove, il pronunciamento della Corte costituzionale nei confronti dell'ex presidente ha spaccato il paese. Rischiando adesso di logorare la stabilità del sistema istituzionale argentino Paolo Rizzo 17 LUG 2025
La mano de Dios L'evangelico libertario, Milei tra inflazione e religione Il presidente dell'Argentina inaugura il Tempio di un pastore che dice di aver trasformato 100 mila pesos in 100 mila dollari, segno del forte aumento dei pentecostali (mentre i cattolici diminuiscono nonostante Papa Francesco) Luciano Capone 10 LUG 2025
l'analisi Quando la storia non si ripete: il moderato pass-through valutario in Argentina Il recente calo dell'inflazione, nonostante la rimozione del “cepo cambiario”, dipende da una combinazione di fattori: aumento preventivo dei prezzi, macroeconomia più stabile e interventi governativi su salari e tariffe. Milei si dimostra più pragmatico che ideologico Juan Manuel Telechea 01 LUG 2025
I dati L'inflazione mensile in Argentina scende sotto il 2 per cento. È la prima volta dal 2020 Il tasso di inflazione mensile è sceso all'1,5 per cento: un dato che non si vedeva da maggio di cinque anni fa. Il programma di libero mercato estremo di Milei porta i suoi frutti, ma l'inflazione annua è ancora fra le più alte al mondo Redazione 13 GIU 2025
La condanna di Cristina Kirchner riscrive la storia dell'Argentina Dal miracolo politico al sistema degli appalti truccati. Confermata la condanna a sei anni di reclusione e inabilitazione perpetua per l’ex presidente. Ora il peronismo guarda ad Axel Kiciloff, governatore della provincia di Buenos Aires ed ex pupillo di Cristina ora punta a sfidare Milei nel 2027 Paolo Rizzo 12 GIU 2025
in argentina Confermata la condanna per corruzione di Cristina Fernández de Kirchner I giudici hanno respinto all’unanimità il ricorso contro una condanna a sei anni di carcere per appropriazione indebita in appalti pubblici. “Questo non è un processo contro di me, è un processo contro il peronismo", ha detto l'ex presidente Maurizio Stefanini 11 GIU 2025
Don't cry for me Alesina. Così l'economista italiano ha ispirato il risanamento dell'Argentina Gli studi sull'"austerità espansiva" del professore di Harvard e Bocconi, morto cinque anni fa, sono alla base del sorprendente piano fiscale di Javier Milei Luciano Capone 31 MAG 2025
argentina La tribù libertaria di Milei Logorroico come Chávez, insulta i giornalisti e gli oppositori come Castro, messianico come Perón. Ha fatto riforme necessarie per l’economia argentina, ma il Loco è un populista illiberale e autoriario Loris Zanatta 30 MAG 2025
Politica economica Il nuovo regime di cambio deciso da Milei è una svolta per l'Argentina. Ma funzionerà? Il tasso di cambio ha smesso di essere fissato dalla Banca centrale per iniziare a muoversi all’interno di un sistema di bande di fluttuazione. I rischi, le opportunità e un confronto con i casi di Israele, Cile e Colombia Juan Manuel Telechea 16 MAG 2025
la storia Il blitz per esfiltrare gli oppositori venezuelani dall'ambasciata argentina I dissidenti erano rifugiati da 412 giorni nella sede diplomatica vuota a Caracas, formalmente sotto la protezione del Brasile, senza acqua né luce. L'operazione congiunta di Stati Uniti e Italia Maurizio Stefanini 07 MAG 2025