
Paolo Gentiloni (foto LaPresse)
Gentiloni verso la poltrona di commissario agli Affari economici
Tutto quello che è successo in Italia e nel mondo senza fronzoli e divagazioni
In Italia
Conte ha annunciato una imminente riforma elettorale. Nel suo discorso alla Camera per il voto di fiducia il premier ha ribadito la vocazione euro-atlantica dell’Italia. Mentre il premier Conte parlava ai deputati, in piazza Montecitorio si è svolta una manifestazione di protesta promossa da Fratelli d’Italia alla quale hanno partecipato anche Salvini e Giovanni Toti. Il governo ha incassato la fiducia con voti 343 favorevoli, 263 contrari e 3 astenuti.
Secondo fonti europee Paolo Gentiloni sarà il prossimo responsabile degli Affari economici della Commissione europea.
Facebook e Instagram oscurano i profili ufficiali di CasaPound e Forza Nuova assieme alle pagine di numerosi responsabili a livello locale e nazionale.
La Commissione Ue avvia coordinamento per la ripartizione dei cinque migranti a bordo della nave Alan Kurdi.
Borsa di Milano. Ftse-Mib +0,19 per cento. Differenziale Btp-Bund a 154 punti. L’euro chiude stabile a 1,10 sul dollaro.
Nel mondo
Kristalina Georgieva sarà la futura direttrice del Fmi. Il board del Fondo monetario internazionale, con sede a Washington, ha detto che l’economista bulgara, ex direttrice generale della Banca mondiale, è l’unico candidato e prenderà il posto di Christine Lagarde non appena la francese andrà a guidare la Bce.
Washington avrebbe esfiltrato una spia da Mosca per paura di rivelazioni di Donald Trump durante un incontro nel 2017 con il ministro degli Esteri russo Lavrov e l’ex ambasciatore Kislyak. Lo ha riferito la Cnn. Casa Bianca e Cia hanno smentito.
Mark Sanford si è candidato alle primarie del Partito repubblicano. L’ex governatore della South Carolina ed ex deputato è il terzo sfidante del presidente Donald Trump.
C’è stato un attacco aereo in Siria, vicino ad Abu Kamal, dove sono state colpite 8 postazioni militari controllate da milizie finanziate dall’Iran. I morti sono almeno 18.
Il gruppo terroristico libanese Hezbollah sostiene di avere abbattuto un drone militare israeliano in Libano.

L'editoriale dell'elefantino
Per più di cinquant'anni è stato scritto “complotto”. Ora Lupo Rattazzi corregge il caso Mattei

Saverio ma giusto
Calenda può prendere appunti da Leone XIV

Bandiera bianca