Il commento Ecco i treni che l’Italia sta perdendo quando si parla del futuro dell’auto L'industria automobilistica europea deve darsi una bella svegliata o rischia di rimanere indietro. E ad avanzare sempre di più saranno Cina e Asia Stefano Firpo 21 OTT 2023
Il dibattito Così la tassa sugli extraprofitti diventa un ostacolo per l’accesso al credito Per colpire le banche, il governo rischia invece di colpire cittadini e piccole e medie imprese. La necessità di rivedere la norma al più presto Stefano Firpo 11 SET 2023
la riforma La delega fiscale razionalizza quasi tutti i tributi. La sua attuazione non sarà semplice Investe la disciplina di accertamento e riscossione, il contenzioso, i profili delle sanzioni amministrative e penali, oltre alla problematica del rapporto fra processo penale e tributario. Si tratta di un progetto ambizioso, il cui persorso da portare a termine nei prossimi anni presenta tante opportunità, ma anche rischi Stefano Firpo 18 MAR 2023
Le partite di giro Meno vincoli e più flessibilità: cos'ha ottenuto l'Italia dal Consiglio Ue La riunione straordinaria ha confermato l'importanza di dimostrare il nostro quotidiano impegno a raggiungere gli obiettivi del Pnrr: da questo dipenderanno le concessioni quando in Europa si riparlerà di Fondo sovrano Stefano Firpo 14 FEB 2023
Innovazione da Recovery Un’occasione persa, o quasi. Il Piano italiano di ripresa e resilienza prevede di assorbire circa 70 miliardi su modernizzazione e digitale, ma mancano impegni forti e programmi precisi su riforme e investimenti Stefano Firpo 02 FEB 2021
Un nuovo metodo sulla politica industriale. Investire non è perdita di tempo. E porta consenso Il punto non è elezioni sì o no (meglio sì) ma cosa può fare un leader riformista per prosciugare l’onda anti sistema senza cedere alle tentazioni trumpiste. Renzi, ma non solo. Un girotondo Stefano Firpo 01 FEB 2017