L'America ha Fed nella ripresa La Federal Reserve ha deciso di aumentare i tassi d’interesse dello 0,25-0,50 per cento. Ma quanto è anormale la nuova normalità? Stefano Cingolani 16 DIC 2015
In che senso è “sistemica” la crisi delle quattro banche salvate Guardare oltre i quattro istituti di credito puntellati dal governo per scoprire un sistema localistico che ha fatto il suo tempo. Stefano Cingolani 14 DIC 2015
La Francia di mezzo Né austerità né riforme. Il paese di Francois Hollande vive una crisi di identità. Come l’economia. Una situazione ideale per le Le Pen Stefano Cingolani 13 DIC 2015
La lezione di Bush Ricordate l'attacco alle Torri gemelle? Come hanno reagito gli Stati Uniti e come non ha reagito l’Europa dopo il 13 novembre a Parigi Stefano Cingolani 07 DIC 2015
Salvò il mondo o osò poco? I mea culpa di Bernanke, una lezione per i critici del bazooka di Draghi “Magari avessi fatto di più”, confessa ora l’ex capo della Fed. Ecco perché la Bce dovrà moltiplicare gli sforzi Stefano Cingolani 04 DIC 2015
L’islam degli incoronati Chi sono gli sceicchi, gli emiri e i sultani che tengono per la gola l’economia dell’occidente. Tra le corazzate finanziarie del Golfo la più aggressiva e sospetta è quella del Qatar. Grande sponsor dei Fratelli musulmani, la Qatari connection ha giocato un ruolo fondamentale nel crollo di Gheddafi. Stefano Cingolani 30 NOV 2015
Occidente a pezzi L’America è stanca, e questa Europa non è in grado di rispondere al grido di dolore della Francia. Davvero non ci resta che Putin? – di Stefano Cingolani Stefano Cingolani 23 NOV 2015
Da reietto a pivot Così Putin, in Italia e non solo, è diventato il Mr. Wolf della geopolitica Adesso tutti lo cercano, tutti lo vogliono, come Figaro se siete melomani o come il signor Wolf di Pulp fiction se siete cinefili. Vladimir Putin è “uno che risolve i problemi”, ha scritto il Financial Times. Stefano Cingolani 18 NOV 2015
Fuoriuscita dal paradigma socialdemocratico, politiche dell’offerta e fine del neocorporativismo. Bene. Ma tra teoria e prassi… Il piglio giusto su Europa e sinistra. Le troppe carenze su spesa pubblica e Pa. Addetti ai lavori a confronto sul manifesto del premier svelato dal Foglio Stefano Cingolani 11 NOV 2015
Schmidt, leader che per l’Europa voleva una Germania “esempio” e non “modello” La morte di dell'ex leade dell'Spd, alla ragguardevole età di 96 anni, fa venire una mesta nostalgia per quel tempo in cui la classe dirigente del Vecchio continente, in alleanza dialettica con quella americana, chiudeva con successo la Guerra fredda e costruiva la sua utopia politica: un’area di pace e di benessere dall’Atlantico agli Urali. Stefano Cingolani 10 NOV 2015