Equiparare il comunismo al fascismo significa aprire gli occhi sulla storia La risoluzione approvata dagli eurodeputati ha suscitato l'ira di alcuni partiti di sinistra. Ma la verità di fondo è che, al di là delle differenze ideologiche, si è trattato di due regimi ugualmente oppressivi Sergio Soave 23 SET 2019
Caro Franceschini, no: il fascismo non proliferò grazie alle divisioni degli altri All'alba del primo governo Mussolini, il vero problema era l'assenza di una comune ispirazione antifascista. Appunti per il ministro per i Beni culturali Sergio Soave 18 SET 2019
Caro Franceschini, no: il fascismo non proliferò grazie alle divisioni degli altri Sergio Soave 17 SET 2019
Estremista senza eredi Al fascismo vicino al terrorismo di Stefano Delle Chiaie serviva un nemico, che ora non c’è più Sergio Soave 10 SET 2019
Il male Bonafede La conferma del ministro di Giustizia e l’assenza di richieste garantiste sono un cedimento del Pd. Strutturale Sergio Soave 05 SET 2019
Cos’è (e come non funziona) la riforma costituzionale. Breve analisi Per il M5s la prospettiva di un accordo con il Pd, dopo il fallimento del contratto con la Lega, presenta difficoltà evidenti Sergio Soave 15 AGO 2019
Perché è meglio votare, e farlo presto Chi vuole “salvare la democrazia” dal presunto pericolo fascista-leghista deve in primo luogo praticarla. Chi vuole battere il rampantismo di Salvini deve farlo nelle urne Sergio Soave 12 AGO 2019