L'OCCIDENTE E LA SIGNORA Perché non abbiamo capito Aung San Suu Kyi. Parla Thant Myint-U La leader birmana ha conquistato la gratitudine del suo popolo con il sacrificio personale, ma ha “istinti profondamente conservatori” Sara Perria 24 DIC 2020
Quant’è difficile il libero commercio nell’èra sovranista. Storie asiatiche Ecco perché il ministero dello Sviluppo economico italiano, insieme con Confagricoltura e all’Ente Nazionale Risi, plaudono alla reintroduzione delle sanzioni in Cambogia e Myanmar Sara Perria 20 OTT 2018
Il processo a due giornalisti di Reuters e la dittatura che credevamo non ci fosse più L’obiettivo reale sembrerebbe il controllo della narrativa sull’uccisione del gruppo di rohingya, e sul banco degli imputati ci è finita la libertà di stampa Sara Perria 20 LUG 2018
Così Facebook ha rivoluzionato il sud-est asiatico, diviso tra tiranni e democrazia Il social network è passato da essere un ariete contro la censura a un supporto tecnologico degli antieroi dei diritti umani e dei radicali islamici Sara Perria 08 LUG 2018