Bambini panda In Italia nascono sempre meno figli, ma nessuno sembra capire che questo è un problema serio Roberto Volpi 25 LUG 2015
L’inquinamento atmosferico uccide meno eppure nessuno ne parla Il mese scorso è uscito il rapporto sulla “Valutazione integrata dell’impatto dell’inquinamento atmosferico sull’ambiente e sulla salute in Italia”. Roberto Volpi 03 LUG 2015
Numeri e dati per capire l'immigrazione in Italia Giovani e maschi dai paesi islamici, donne e adulte dal resto del mondo Roberto Volpi 30 GIU 2015
Altro che crescita zero. Se continua così, l'Italia senza figli morirà in fretta Non erano 509 mila, come annunciato a febbraio dall’Istat, le nascite del 2014. Erano ancora meno, neppure 503 mila. La popolazione italiana è cresciuta di pochissimo nel 2014 – di neppure 13mila abitanti– e solo per effetto del saldo positivo dei movimenti migratori, peraltro in forte contrazione a sua volta Roberto Volpi 18 GIU 2015
Il grande bluff dell'eterologa E’ un fallimento. Una disorganizzazione generale. Un mercato sgarrupato per una domanda numericamente mediocre per una procedura mediocremente efficace spacciata per miracolosa. Roberto Volpi 12 GIU 2015
Come funziona il cervello. L’indagine di un neurochirurgo svela segreti e storie per capire cosa abbiamo in testa Mercoledì scorso a Roma si è svolto un convengo interessante sui meccanismi della memoria (“Quali sono, perché si deteriorano, come possiamo preservarli”) in cui un professore importante ha provato a dare una risposta convincente a una domanda cruciale: come funziona oggi il cervello? Roberto Volpi 12 GIU 2015
Paradosso Lorenzin: ecco il piano nazionale fertilità che ti spiega come evitare di avere figli Verrà potenziata la rete dei consultori e poi le strutture di medicina e chirurgia della fertilità negli ospedali. Campagne di informazione nelle scuole. Eppure nei consultori un volantino si educano le donne al contrario. Roberto Volpi 04 GIU 2015
Mater semper incerta I numeri ci dicono che le donne italiane fanno sempre meno figli e in età più avanzata. Non basta adottare politiche per la famiglia: il problema è culturale. Nel 2013 i nati da quarantenni hanno superato quelli nati da ventenni. Un cambiamento antropologico con delle conseguenze. Roberto Volpi 31 MAG 2015
Sempre meno italiani si vaccinano, ok, ma di chi è la colpa? Proposta al ministro Lorenzin: accertare sul campo l’efficacia della vaccinazione antinfluenzale, e chiudere con le polemiche Roberto Volpi 26 MAG 2015
Come andranno le elezioni in Liguria? Una guida demografica per capirlo Una regione diventata ormai un guscio vuoto, dove il livello delle nascite è sceso di un terzo rispetto alla media Ue e gli ultra 85enni sono più dei bambini di un anno di età. Roberto Volpi 22 MAG 2015