editoriali La retromarcia di Ursula sulle auto Il ritiro delle multe alle case automobilistiche è un segnale di buonsenso che prevale sul green. La Commissione ha agito con trasparenza e ha usato un po' di intelligenza politica: un passaggio di crescita di grande rilievo Redazione 03 MAR 2025
Da Bruxelles Von der Leyen corregge il tiro e rinvia le multe per l'industria dell'Auto Salta il termine del 2025: le case automobilistiche avranno tre anni di tempo per centrare gli obiettivi sulle emissioni. La proposta dovrà essere approvata da Parlamento e Consiglio. Mercoledì sarà presentato il piano automotive Redazione 03 MAR 2025
Dopo la morte del primo bambino per morbillo, Kennedy jr si riscopre Sì vax Il Segretario alla Salute che paragonava i vaccini all'Olocausto e diffondeva fake news ora si dice "profondamente preoccupato" per l'epidemia in Texas, che ha fatto la prima vittima da oltre un decennio. E parla anche di immunità di gregge. Alla buon'ora Redazione 03 MAR 2025
Prospettive energetiche Il nucleare in Italia può avere un impatto economico da 50 miliardi. Le stime di EY Un risparmio sulle importazioni fino a 10 miliardi e 117 mila nuovi posti di lavoro. Il ministro Pichetto Fratin a Radio24: "Referendum? No, il ddl non contrasta la normativa attuale". E sul gas “chiederemo a Ue di allentare stoccaggi” Redazione 03 MAR 2025
Dati Fratelli d'Italia supera il 30 per cento dei consensi. Lieve calo del Pd Secondo l'ultima "Supermedia" Youtrend/Agi, il partito della premier Meloni consolida la sua leadership nel centrodestra, mentre Forza Italia continua a superare la Lega. Nell'opposizione migliorano M5s, Azione e Italia Viva, va male per Avs Redazione 03 MAR 2025
il bollettino Papa Francesco ha avuto altre due crisi respiratorie: "Ma resta vigile e orientato" Il bollettino medico di Bergoglio informa di due episodi di insufficienza respiratoria che hanno reso necessario riprendere la ventilazione meccanica non invasiva. La notte scorsa era trascorsa serena. La prognosi rimane riservata Redazione 03 MAR 2025
L'anticipazione Esclusiva. Macron al Foglio: "Sull’Ucraina, abbiamo bisogno dell’Italia al nostro fianco" Ecco un'anticipazione dell'intervista esclusiva al presidente francese che uscirà domani su questo giornale. "Serve un’Italia che si impegni da grande paese europeo, sulla scia di Draghi: dobbiamo restare uniti”, dice Macron Redazione 02 MAR 2025
Il vertice a Londra Viva l’Europa, a difesa dei confini non solo di un paese aggredito ma anche della nostra democrazia Dalla Lancaster house di Londra i paesi europei si schierano al fianco dell'Ucraina e di Zelensky. Tutti riuniti accanto al presidente ucraino perché, dice il padrone di casa, il premier brittanico Keir Starmer, "i leader europei devono farsi avanti in un momento irripetibile” Redazione 02 MAR 2025
editoriali Epstein e il circo trumpiano Il presidente rilascia alcuni documenti sul caso, ma è tutta fuffa anti Biden Redazione 01 MAR 2025
Editoriali I chip occidentali stanno benissimo Ragioni per smettere di suonare le campane a morte dopo DeepSeek. Dal tonfo in borsa è passato solo un mese, ma Nvidia ha chiuso l'ultimo trimestre con ricavi in crescita, contro ogni aspettativa degli analisti Redazione 01 MAR 2025