La guerra della messaggistica Dopo la tempesta sulle Big Tech che mettono al bando Trump, un altro fronte è stato aperto dalla modifica delle condizioni di utilizzo da parte di WhatsApp. Il peso di Telegram e le alternative sul mercato Maurizio Stefanini 12 GEN 2021
il foglio del weekend (Detto tra parentesi) Chi la apre e chi la chiude. Da Mattarella a Rodari a Benedetto Croce. È il segno di punteggiatura più controverso, ma con un’anima politica Maurizio Stefanini 11 GEN 2021
Abissine rigate e altre paste della discordia Il nuovo formato della Molisana (che si è scusata) ha fatto scoppiare il finimondo: "Errore di comunicazione amplificato dai social". Ma di precedenti ce ne sono diversi, ci racconta lo storico Alessandro Marzo Magno Maurizio Stefanini 06 GEN 2021
L'abito del lockdown Tutti a scuola in pigiama Gli studenti ora lo usano per seguire le lezioni online, ma l’abbigliamento da notte indossato durante il giorno ha una lunga tradizione, anche politica e letteratura. Da Machiavelli a Buzzati Maurizio Stefanini 28 DIC 2020
NOMINATA DA BIDEN Chi è Deb Haaland, la prima nativa nel governo americano Figlia di militari, guiderà il Dipartimento all'Interno. La sua vita potrebbe essere un film di Frank Capra: “Sarà un onore avanzare nell'agenda ambientale del Presidente" Maurizio Stefanini 18 DIC 2020
L’acqua si quota in Borsa e i dati dicono che varrà più del petrolio È arrivato lunedì in California il future NQH2O che servirà anche per valutare rischi economici e danni ambientali Maurizio Stefanini 11 DIC 2020
Dalle proteste sta nascendo una nuova Bielorussia. Parla Markielau Intervista a uno dei leader della protesta studentesca che va avanti contro il dittatore Aljaksandr Lukashenka dal 9 agosto Maurizio Stefanini 08 DIC 2020
Secondo quasi tutti (tranne Maduro) le elezioni di domenica in Venezuela sono state una farsa Per il Consiglio Nazionale Elettorale del regime ha votato il 31 per cento degli elettori, per gli osservatori anti frode meno del 20 per cento. "Malgrado la censura e l'egemonia nella comunicazione, la verità non si può nascondere", dice Guaidò, che ha organizzato una Consulta popolare Maurizio Stefanini 07 DIC 2020
L'appuntamento sfiduciato del Venezuela con il voto per rinnovare l'Assemblea nazionale “Chi non vota, non mangia”, minaccia il numero due del regime Diosdado Cabello. Le promesse di Maduro a cui nessuno crede, l'opposizione inconcludente e un boicotaggio che vuole essere una richiesta d'aiuto alla comunità internazionale Maurizio Stefanini 05 DIC 2020
Neanche la camera ardente di Maradona mette pace nella politica argentina "Alberto Fernández e la vicepresidente Cristina Fernández de Kirchner hanno pensato bene di sospendere il lockdown per convocare un milione di persone a sfilare davanti alla salma del campione". Diego Dillenberger spiega il tentativo del governo di sfruttare la morte di Diego Maurizio Stefanini 01 DIC 2020