Tutti i tabù che Papa Francesco infrangerà con la sua visita in Messico Il Pontefice sarà nel paese sudamericano il prossimo 12 febbraio. L’Ambasciatore presso la Santa Sede ci spiega perché il viaggio è così importante Maurizio Stefanini 03 FEB 2016
In Brasile crisi e virus Zyka mettono in difficoltà il carnevale A Rio de Janeiro è stato disinfestato il sambodromo. In molte altre città invece l'evento è stato cancellato del tutto: all'epidemia infatti va aggiunta la precaria situazione finanziaria di molti comuni. Maurizio Stefanini 02 FEB 2016
L'assassinio di rue Saint-Roch Alexandre Dumas Baldini&Castoldi, 109 pp., 12 euro Maurizio Stefanini 02 FEB 2016
Non tutto va male in Sud America. Ripresa economica e opportunità per l'Italia “Un periodo di difficoltà? Al contrario". L'ottimismo del sottosegretario Mario Giro, e la volta liberale in Argentina (e forse in Venezuela) che potrebbe interessare il nostro paese. Maurizio Stefanini 28 GEN 2016
In Portogallo si elegge il presidente della Repubblica. Favorito Rebelo de Sousa, grazie anche a Mourinho L'allenatore è sceso in campo in favore del candidato del centro-destra che dovrebbe ottenere tra il 51,8 e il 55 per cento dei voti. Sinistra già spaccata sui candidati. Problemi in vista per la tenuta del governo. Maurizio Stefanini 24 GEN 2016
L'amicizia è la vera patria Joseph Roth e Stefan Zweig Castelvecchi, 91 pp., 12 euro Maurizio Stefanini 19 GEN 2016
Corbyn chiede che gli abitanti delle Falkland decidano sul loro futuro. Solo che l'hanno già fatto Il leader del Labour britannico dimentica che appena tre anni fa il popolo delle Malvinas aveva già chiesto con un referendum di restare sotto la corona inglese. Maurizio Stefanini 18 GEN 2016
In Burkina Faso Al Qaeda replica il modello terroristico del Mali: 23 morti Colpito ancora un hotel frequentato da stranieri. Le analogie con Parigi e Giacarta. Perché Indonesia e Burkina Faso attraggono il fondamentalismo islamico Maurizio Stefanini 16 GEN 2016
Perché i problemi della democrazia in Sud America partono dal dialogo tra governo e opposizione Secondo il segretario dell’Organizzazione degli Stati Americani Luis Almagro il dopo Maduro potrebbe far migliorare la situazione in Venezuela. Le colpe del populismo e la necessità di un'integrazione economica. Maurizio Stefanini 16 GEN 2016
E se il "global warming" ci stesse salvando la vita? Alcuni studi scientifici pubblicati su Nature dicono che senza attività antropica la Terra avrebbe conosciuto una nuova era glaciale entro 1500 anni. Maurizio Stefanini 16 GEN 2016