I film da non perdere alla Mostra del cinema di Venezia Mariarosa Mancuso commenta le pellicole in concorso al Lido Mariarosa Mancuso 27 LUG 2017
Will per tutti Lo Shakespeare di Shekhar Kapur è un po’ esagerato, ma finalmente gli rende giustizia Mariarosa Mancuso 26 LUG 2017
Romero è la prova che le cose importanti al cinema succedono per caso I “messaggi” nei film del regista scomparso qualche giorno fa ascoltando la colonna sonora di “Un uomo tranquillo” di John Ford Mariarosa Mancuso 22 LUG 2017
Prepararsi alla settima stagione di “Game of Thrones”. Troni e cinema Il successo della serie più acclamata di sempre si spiega con una battuta di Dino Risi Mariarosa Mancuso 19 LUG 2017
I love Jane Per la festa della Austen rimettiamo a posto le leggende (e anche il suo nipote smemorato) Mariarosa Mancuso 18 LUG 2017
American Crime Story. Vietato strafare Se stagione dopo stagione si cambia storia meglio avere buone idee. La storia di Versace Mariarosa Mancuso 12 LUG 2017
Metamorfosi dell'horror Come è cambiato il genere cinematografico dell'orrore da "non aprite quella porta" a "non scaricate quell'app" Mariarosa Mancuso 09 LUG 2017
Dispiace per i maligni, ma lo Strega di Cognetti è meritato “Le otto montagne” (Einaudi) ha fatto la doppietta, aggiudicandosi anche lo Strega senza precisazioni Mariarosa Mancuso 08 LUG 2017
Faida ancestrale Vecchi segreti mal raccontati. Olivia de Havilland, 101 anni compiuti, porta in giudizio il network FX e lo showrunner Ryan Murphy per la miniserie “Feud” Mariarosa Mancuso 04 LUG 2017