Correva l’anno 1914 e il giovane Gramsci prese le difese di Mussolini È tempo di alzare il velo di pudore durato troppi anni Giuseppe Bedeschi 01 MAR 2020
Al nord conviene che il sud inizi a correre, altrimenti il declino sarà inevitabile per tutta Italia L’enigma del Mezzogiorno che non cresce non è ancora stato risolto. Ma non ci sono solo ombre: la ripresa c’è, anche se debole e insufficiente. Il ruolo dello stato Giuseppe Bedeschi 02 FEB 2020
Croce e Einaudi, gli antitotalitari Le idee dei due filosofi, così distanti sul liberalismo, così simili nell’opporsi a fascismo e comunismo Giuseppe Bedeschi 02 FEB 2020
Al nord conviene che il sud inizi a correre, altrimenti il declino sarà inevitabile per tutta Italia Giuseppe Bedeschi 30 GEN 2020
Il debito inestinguibile che la civiltà occidentale ha nei confronti di Kant Cristianesimo e secolarismo. Il nuovo libro di Marcello Pera Giuseppe Bedeschi 04 GEN 2020
Eccesso di devozione Sì, Marx è un classico e va bene. Ma adorarlo come fosse il Messia è un po’ troppo. Dibattito Giuseppe Bedeschi 22 DIC 2019