Macché veto, pesare il “rischio bond” non è un capriccio tedesco Bisogna indurre le banche a smetterla di essere, come sono le banche italiane, sovrappesate di titoli di stato del proprio paese. Per farlo ci sono due strade. Eccole. Franco Debenedetti 20 FEB 2016
Perché una moratoria italiana sul bail-in sarebbe inutile, oltre che dannosa Adeguarsi per le banche vorrebbe dire che i rendimenti nominali delle nuove obbligazioni emesse in questi 18 mesi aumenterebbero gradualmente, via via che cresce la parte che scade dopo la metà del 2017. Franco Debenedetti 13 GEN 2016
Tutte le falle (e le omissioni) del piano industriale di Cassa depositi Cosa bolle all’istituto di promozione dei desideri Franco Debenedetti 23 DIC 2015
Chi vuole ammazzare il Jobs Act Il partito che si oppone alla riforma del lavoro ha approfittato di una legge apparentemente innocua di “conversione di direttive comunitarie” per svuotare il Jobs Act. Storia e obiettivi di un ambizioso fronte conservatore del Parlamento. Franco Debenedetti 03 DIC 2015
Rimane un grande mistero su cosa ne sarà della Pubblica amministrazione, e quindi del paese Il piglio giusto su Europa e sinistra. Le troppe carenze su spesa pubblica e Pa. Addetti ai lavori a confronto sul manifesto del premier svelato dal Foglio Franco Debenedetti 11 NOV 2015
La scalata di Niel in Telecom ha senso solo se c’è lo zampino dello Stato Che cosa vuole Xavier Niel e perché sta investendo in Telecom? La logica applicata alle tlc. E alla onnipresente Cassa depositi e prestiti. Franco Debenedetti 05 NOV 2015
Dalla Grecia ai rifugiati. Perché quella di Merkel non è una conversione Paragonare il caso greco con quello siriano è un errore. La cancelliera però ha usato lo stesso principio, si è comportata da navigata statista. Franco Debenedetti 07 SET 2015
Tu chiamali, se vuoi, borghesia Fughe lontane di ebrei, fedeltà sabaude. Avvocature, eserciti e visite in Monferrato. La lirica e Torino, le belle calligrafie. Storia di un’educazione non solo sentimentale. Che noi si venga dalla Spagna di Isabella la Cattolica lo credono tutti i Debenedetti, gli attaccati originari e i più recenti staccati Franco Debenedetti 28 AGO 2015
Tenere Atene nell’euro? Ci sono sforzi degni di miglior causa Un giorno sogniamo gli Stati Uniti d’Europa, il giorno dopo denigriamo quelli originali. S’invocano modi per trasferire ricchezze tra stati dell’Unione, ma non si recepisce, di quel modello, la regola chiave per il suo buon funzionamento, quella che consente che uno stato possa fallire Franco Debenedetti 25 GIU 2015
All'origine del vero peccato (e del vero vizio) della Grecia Il capitale sociale chi non ce l'ha non se lo può dare. Caro, Renzi, ecco perché un'Unione federale in Europa non curerebbe i vizi greci e nemmeno quelli (minori) italiani. Franco Debenedetti 15 GIU 2015