A Milano va in scena Dürer, emblema dell'apertura verso l’Europa Il padre del Rinascimento tedesco in mostra a Palazzo Reale fu anche un lungimirante imprenditore, precursore del marketing nell’arte e ottenne il primo copyright della storia Francesca Parodi
In viaggio nelle opere di Klimt Al Mudec di Milano la mostra “Klimt experience”. Il visitatore si siede al centro della stanza e si ritrova avvolto dalla proiezione virtuale di quadri del pittore austriaco Francesca Parodi
La mitologia moderna sfila sulla passerella di Chanel La nuova collezione Cruise 2018 è un inno allo stile classico dell'antica Grecia, ma è stata presentata a Parigi perché Atene ha negato l'uso dell'Acropoli Francesca Parodi
L'altra Gioconda Isabella d’Este, forse la vera Monna Lisa: è la tela di Leonardo che si contendono Italia e Svizzera. Tra dubbi e colpi di scena Francesca Parodi
Nonostante gli accordi di pace, la Colombia resta un paese diviso Rimangono forti le tensioni fra i membri delle Farc e la popolazione locale, tra polemiche sugli accampamenti e video "inappropriati" dell'Onu Francesca Parodi
Game over: la Raf vuole schierare i giocatori di Play Station contro lo Stato islamico Il rischio di confondere realtà effettiva e virtuale e i pericoli di un futuro da cattiva fantascienza Francesca Parodi
Tornano le scuole d'élite in Inghilterra. Obiettivo: far emergere le eccellenze Prosegue il dibattito sull’apertura delle grammar schools in Inghilterra, tra accuse di classismo e discriminazione. Previsto un nuovo provvedimento anche per le scuole cattoliche Francesca Parodi
Mosca vieta Linkedin. “Non vogliamo dati personali dei russi a spasso fuori dai confini nazionali” Il blocco del social network per chi cerca lavoro è il frutto di una legge del 2014 Francesca Parodi
Apre a Pompei una nuova domus: la Casa dei Mosaici Geometrici E' stata restituita al pubblico la Casa dei Mosaici Geometrici a Pompei, così denominata per la decorazione dei suoi pavimenti con mosaici a tessere bianche e nere. Si tratta di una delle più grandi domus del sito. Francesca Parodi