bandiera bianca Quello che l'università italiana dovrebbe imparare da Andrea Belvedere È morto il civilista che dal 1979 fino al 2021 è stato il rettore del Collegio Ghislieri, lontano da proclami e slogan ma attento alla sostanza, immune alle mode ma sensibile alle evoluzioni. Sintetizzava il proprio lavoro per il collegio in uno schivo “Ho curato molto la manutenzione” Antonio Gurrado 19 GEN 2024
bandiera bianca La lezione di Anna Maria Bigon al Partito che si dice democratico Il voto contrario a quello del Pd della consigliera regionale dem sulla questione del fine vita in Veneto sancisce la generale precedenza dell’individuo sul gruppo. Un principio cardine della democrazia Antonio Gurrado 18 GEN 2024
Bandiera Bianca Chissà perché non è mai colpa dei preti Il numero di studenti che si avvale dell'insegnamento della religione cattolica è crollato ma per i prelati è colpa dei genitori atei. Una riflessione dalle parole di Machiavelli di cinquecento anni fa Antonio Gurrado 17 GEN 2024
bandiera bianca Se il capo dei repubblicani inglesi vuole risparmiare, forse gli conviene tenersi il re Il ritratto ufficiale di Carlo III, affidato al fotografo di corte Burnand, e la sua distribuzione in tutti gli uffici pubblici del Regno Unito è in costato otto milioni di sterline. Secondo Graham Smith, leader del movimento Republic, è uno scandalo e chiede l'abolizione della monarchia. Ma anche le repubbliche non scherzano... Antonio Gurrado 16 GEN 2024
Bandiera bianca A Montpellier andateci voi. Ma quale tram gratis, molto meglio camminare Nella città francese con l'anno nuovo i trasporti sono diventati gratuiti, cioè traboccanti e sporchi. Significa anche trasformare un diritto in graziosa concessione del sindaco. Sarebbe stato decisamente più opportuno istituire un servizio deluxe, anche a costi triplicati Antonio Gurrado 15 GEN 2024
bandiera bianca Il senso di Attal per la scuola Il vero motivo di fascino del nuovo primo ministro francese è la sua ideologia didattica: che una scuola più esigente sia un vantaggio per i deboli Antonio Gurrado 12 GEN 2024
Bandiera Bianca In Italia non si fanno figli perché non si ha il coraggio di scegliere Il rapporto dell'ufficio studi Coop ha fatto scalpore perché dice che più di metà degli italiani riproducibili non vuole riprodursi. A guardare le motivazioni specifiche esce fuori il ritratto di una nazione rinunciataria e molle Antonio Gurrado 09 GEN 2024
Bandiera Bianca La lotteria Italia è la migliore metafora della nostra nazione Il nostro è un paese nel quale la sorte conta più dell'impegno, del talento e del famigerato merito. Pescare il biglietto giusto è l'unico modo per vincere: sia nella vita che alla lotteria Antonio Gurrado 08 GEN 2024
To be or not to be Dagli striscioni antifascisti in teatro alle mail durante “Amleto”: cosa succede al pubblico? Il caso del monologo shakespeariano, interrotto dall'iPad di uno spettatore, e i recenti atti di disturbo alla Scala e all'Opera rivelano l'indifferente freddezza del moderno pubblico borghese Antonio Gurrado 06 GEN 2024
Bandiera bianca Anno bisesto, anno funesto? Speriamo di no Se un anno è una successione di trecentosessantacinque delusioni allora nel 2024 ne avremo una in più. Ma se le disgrazie accadono non è colpa del 29 febbraio Antonio Gurrado 05 GEN 2024