Il quadro di Mussolini a Palazzo Chigi e il busto di Churchill nella sala ovale Tante polemiche per le scelte di arredo di Gentiloni e Trump. Ma a Westminster nessuno si lamenta della statua di Cromwell Antonio Gurrado 27 GEN 2017
L’ipocrisia di ricordarsi a comando del destino degli ebrei Se lo tenessero davvero in gran conto, non avrebbero bisogno di uno specifico momento per ricordarsene ma lo avrebbero sempre a mente Antonio Gurrado 27 GEN 2017
Per fare scandalo oggi basta rivelare cosa c'è scritto nel Vangelo L'esordio della “Passione secondo Giovanni” al Teatro Massimo di Palermo suscita clamore perché intende avviare una radicale rilettura della religione Antonio Gurrado 26 GEN 2017
Il calendario civile che fa capire quanto è in crisi la società moderna Quando una civiltà si dedica un'apoteosi, vuol dire che è vicina a crollare sotto il peso della propria assenza di ridicolo Antonio Gurrado 25 GEN 2017
L'alternativa a essere moglie e madre? Darsi alla lotta libera La storia di due ragazze diventate lottatrici per esaudire il desiderio del padre è cosa ben diversa dall'emancipazione Antonio Gurrado 24 GEN 2017
In cosa consiste il miracolo di Rigopiano Verrebbe in mente un sonetto del Belli a ridimensionare la gioia delle poche vite salvate finora. Ma c'è qualcosa di soprannaturale generato dalla tragedia dell'hotel travolto dalla valanga Antonio Gurrado 23 GEN 2017
Il dolce tormento di Joyce che finalmente diventa leggibile e gioioso La nuova e poco dotta traduzione di "Finnegans Wake" Antonio Gurrado 21 GEN 2017
Per salvare il matrimonio la chiesa si arrende e chiede aiuto alla psicologia Al parroco di Gerenzago è venuta un'ideona: uno psicologo lo assisterà nei corsi pre matrimoniali. E la curia lo sostiene Antonio Gurrado 20 GEN 2017
Da rivoluzionario del calcio a suo teorico distruttore: la triste parabola di Van Basten L'ex campione del Milan, spalla di Infantino alla Fifa, ha delle idee piuttosto strane per riformare il gioco più bello del mondo Antonio Gurrado 19 GEN 2017
Ho sognato Ammaniti che riceveva una laurea honoris causa Se non avesse abbandonato gli studi di Biologia all'università, non sarebbe mai diventato uno scrittore Antonio Gurrado 18 GEN 2017