Che cos'è l'attacco DDos con cui gli hacker russi colpiscono l'Italia Non è un’azione di intelligence da parte di servizi segreti di una nazione ostile per prendere possesso di dati riservati ma il tentativo di superare la capacità di banda del server e impedire ai siti colpiti di funzionare correttamente. Non sorprenderebbe che, dietro all’annuncio di Killnet, ci sia anche molta strategia comunicativa nello sfruttare un banale attacco DDos Andrea Trapani 12 MAG 2022
Cosa cambia ora che Fifa si chiamerà EA Sports FC Dopo mesi di trattative tra Ea Sports e la federazione internazionale non è arrivato l'accordo per continuare assieme. I programmatori volevano consolidare il titolo, la Fifa continuare a fare soldi Andrea Trapani 11 MAG 2022
2022, fuga da Twitter? Cos'è Mastodon e perché piace a chi non piace Musk Tra coloro che temono una svolta del social di microblogging verso lidi indesiderati, da lunedì scorso si sta promuovendo il passaggio a un social network che assomiglia tanto, tantissimo, a Twitter. Tutti i dettagli Andrea Trapani 26 APR 2022
Il sito del Mite è irraggiungibile. È ora di affrontare davvero il tema della sovranità dei dati I cittadini chiedono di raggiungere i servizi dello stato a tutte le ore del giorni, tutti giorni. È un problema se questo non può avvenire a causa di generici problemi tecnici che colpiscono i portali della pubblica amministrazione. Serve intervenire ora per evitare che, un giorno, una grande quantità di dati possa andare in fumo Andrea Trapani 08 APR 2022
Un calcio connesso. Come il 5G sta conquistando gli stadi Sulle tribune serve una connessione sempre migliore. Un report di Opensignal ci racconta la digitalizzazione social di questo sport e qal è la qualità delle connessioni durante le partite Andrea Trapani 29 MAR 2022
tecnologia Non solo Kaspersky. Gli antivirus di Mosca che preoccupano l'Italia Il software di difesa usato sui computer potrebbe diventare una porta di accesso per "bucare" i sistemi di sicurezza delle nostre pubbliche amministrazioni. Il tema della dipendenza da fornitori esterni al mondo occidentale rimarrà attuale per gli anni a venire Andrea Trapani 23 MAR 2022
Verso il nuovo digitale terrestre Come cambia la televisione a partire dall'8 marzo Come previsto dal decreto del governo dello scorso dicembre, l'8 marzo è il giorno dell'attivazione in Italia della codifica MPEG-4 per la trasmissione di tutti i programmi delle emittenti televisive nazionali. Istruzioni per l'uso Andrea Trapani 07 MAR 2022
La Russia blocca l'accesso a Facebook e Twitter L’attività del Roskomnadzor in queste settimane è frenetica. Prima chiede a Google di risolvere il problema delle “fake news”, indicando come notizie false tutte quelle non governative, poi bloccare l'accesso ai due principali social network Andrea Trapani 04 MAR 2022
Elon Musk regala Starlink all'Ucraina. Che cos'è e perché internet oggi conta più dei carri armati Il sistema satellitare di SpaceX consentirà una connessione affidabile anche nei luoghi più remoti colpiti dal conflitto. Ecco come funziona. La strategia della guerra ai tempi del web Andrea Trapani 01 MAR 2022
La propaganda del Cremlino preme anche su big tech. Netflix e gli altri La crescita di piattaforme video popolari come Youtube e Tik Tok è senza freni in Russia. Così come la voglia di moderarle. E ora anche la guerra in Ucraina cambia gli equilibri nel web Andrea Trapani 28 FEB 2022