Le colpe agli altri e l’Economia a noi. (Pensieri futuri di Salvini) Che cosa c’è dietro certe prese di distanza dei leghisti da Tria (“non è della Lega”). La crisi, le elezioni rischiose e il rimpasto Alessandra Sardoni
Mattarella contro il ritiro delle truppe dall'Afghanistan Gerarchie scavalcate, procedure forzate. L’annunciato addio a Kabul ha creato in Italia un caso istituzionale Alessandra Sardoni
Due passi alla festa Link per scoprire la direzione del potere a 5 stelle Tentativi di reclutamento, speranze di cooptazione, speranze sul governo. Reportage dall’università del momento Alessandra Sardoni
Mattarella e quel ruolo di argine contro le tentazioni renziane di voto anticipato Dopo il discorso del presidente della Repubblica alla cerimonia del Ventaglio si è riaperto il tema dei temi ovvero chi abbia davvero le chiavi della legislatura. Alessandra Sardoni
La guerra tra Renzi e Lady fisco Nomine e deleghe dietro allo scontro. In ballo il controllo di Equitalia. Era stata una delle nomine renziane di maggior vanto, esibita sul palco dell’ultima Leopolda insieme con il presidente dell’Anticorruzione Raffaele Cantone. Alessandra Sardoni
Italicum? No, ammucchiatellum Il diavolo, ovvio, è nei dettagli, e nel caso dell’Italicum in un dettaglio di tre centimetri. Tanto misura il diametro dei simboli elettorali secondo la nuova legge voluta da Matteo Renzi, fresca di firma del Quirinale e pubblicata l’otto maggio sulla Gazzetta Ufficiale. Alessandra Sardoni
Così ti sistemo per bene la Severino Cosa succederebbe se il sindaco sospeso di Salerno Vincenzo De Luca, condannato in primo grado per abuso d’ufficio, candidabile in base alla legge Severino, ma obbligato alla decadenza, fosse eletto presidente della Campania? “Un pasticcio istituzionale senza precedenti",dice allarmato al Foglio un esponente di peso del Pd. Alessandra Sardoni
Il senso di Renzi per le coop Come funziona il modello emiliano delle cooperative rosse alla prova del Rottamatore - di Alessandra Sardoni Alessandra Sardoni
Sull’allergia di Renzi per i giornalisti Come spiegare i conflitti tra leader carismatici e media? Lo “spiral of cynicism” svelato da un’indagine a Cambridge. Le oscillazioni della comunicazione renziana rimandano a una questione più generale diffusa in tutto il dibattito europeo: la fiducia come obiettivo politico in sé da raggiungere a ogni costo e del suo contrario. Alessandra Sardoni
Renzi e il piano per conquistare il ministero del Tesoro. Mosse, nomine e nomi. Che il calcio d’inizio di una piccola ma significativa partita di nomine al ministero dell’Economia sia stato sferrato si è capito quando ha cominciato a circolare la voce che Renzi stesse pensando di sostituire il direttore generale Vincenzo La Via Alessandra Sardoni