una fogliata di libri Buone ragioni per riscoprire l’illustre dimenticato Poictevin Francis Poictevin, morto nel 1904, fu grande amico di Huysmans Rinaldo Censi 24 SET 2022
Abbandono La recensione del libro di Elisabeth Åsbrink, Iperborea, 320 pp., 18,50 euro Alessandro Litta Modignani 21 SET 2022
Leopardi e la filosofia La recensione del libro di Remo Bodei, Mimesis, 146 pp., 14 euro Maurizio Schoepflin 21 SET 2022
Un altro calcio La recensione del libro di Borja Valero con Benedetto Ferrara, Rizzoli, 216 pp., 18 euro Andrea Trapani 21 SET 2022
Del tutto illegale. E piuttosto contro la legge La recensione del libro di Damon Runyon, Mattioli 1885, 316 pp., 16 euro Gaia Montanaro 21 SET 2022
Rilke, l’uomo solo e senza casa che è stato un mito del Novecento A cura di Ulderico Pomarici, Castelvecchi ripropone le “Elegie duinesi” Matteo Marchesini 17 SET 2022
Una fogliata di libri No Boys Play Here La recensione del libro di Sally Bayley, Edizioni Clichy, 240 pp., 17 euro Federica Bassignana 14 SET 2022
una fogliata di libri Tutta un’altra guerra La recensione del libro di Dan Diner, Bollati Boringhieri, 318 pp., 28 euro Enrico Paventi 14 SET 2022
una fogliata di libri Venezia salva La recensione del libro di Simone Weil, Adelphi eBook, 106 pp., 3,99 euro Edoardo Rialti 14 SET 2022
UNA FOGLIATA DI LIBRI Racconti romani La recensione del libro di Jhumpa Lahiri (Guanda, 256 pp., 17 euro) Francesco Musolino 14 SET 2022