una fogliata di libri Venezia salva La recensione del libro di Simone Weil, Adelphi eBook, 106 pp., 3,99 euro Edoardo Rialti 14 SET 2022
UNA FOGLIATA DI LIBRI Racconti romani La recensione del libro di Jhumpa Lahiri (Guanda, 256 pp., 17 euro) Francesco Musolino 14 SET 2022
Una fogliata di libri Inseguendo il male da cui si è oscenamente attratti Andrea Tarabbia è un capitano Achab che con pervicacia insegue una balena, quella del male. “Il continente bianco” è un romanzo che discende da “L’odore del sangue”, grande incompiuto di Goffredo Parise , e che dà, al fascista di cui si innamora Silvia, un nome e una vita Marco Archetti 10 SET 2022
Una fogliata di libri Illuminismo cattolico. La storia dimenticata di un movimento globale La recensione del libro di Ulrich L. Lehner (Studium, 284 pp., 28 euro) Maurizio Schoepflin 07 SET 2022
L’anno capovolto La recensione del libro di Simone Innocenti (Atlantide, 181 pp., 16,50 euro) Andrea Frateff-Gianni 07 SET 2022
Una fogliata di libri Sole della coscienza. Poetica I La recensione del libro di Édouard Glissant (Meltemi, 112 pp., 12 euro) Giacomo Giossi 07 SET 2022
Una fogliata di libri Napoli. Contro il panorama La recensione del libro di Giovanna Silva e Lucia Tozzi (Nottetempo, 139 pp., 18 euro) Giorgia Mecca 07 SET 2022
Una fogliata di libri La bellezza è fuori dal mondo, per questo non può salvarlo L’esperienza estetica implica la sospensione del tempo, l’accesso a una dimensione che nulla ha a che fare con il mondo che si pretenderebbe di salvare. E questa dimensione non è divina ma propriamente umana Michele Silenzi 03 SET 2022
Una fogliata di libri Quei transfughi della vita che continuano ad amare Salgari La recensione del libro “La vera storia di Emilio Salgari” di Felice Pozzo, Odoya, 415 pagine. Edoardo Rialti 27 AGO 2022
una fogliata di libri Siamo ancora convinti che la Letteratura ci salvi? È in libreria, per le Edizioni Tlon, “Spezzate. Perché ci piace quando le donne sbagliano” Giulia Ciarapica 20 AGO 2022