Una fogliata di libri La suite di Giava La recensione del libro di Jan Brokken edito da Iperborea (237 pagine, 17,50 euro) Alessandro Litta Modignani 08 NOV 2023
Una fogliata di libri La gabbia dei conigli La recensione del libro di Tess Gunty edito da Guanda (396 pp., 22 euro) Gaia Montanaro 08 NOV 2023
Siamo qualcosa, ma non siamo tutto. Pensieri. Opuscoli La recensione del libro di Blaise Pascal edito da Bompiani (210 pp., 12 euro) Maurizio Schoepflin 08 NOV 2023
L’unico modo per definire la prosa di Geminello Alvi è chiamarla poesia Nelle classificazioni delle arti e dei mestieri, Alvi sarebbe economista, ma che sciocchezza ridurlo a questo Michele Silenzi 04 NOV 2023
Romanzo naturale La recensione del libro di Georgi Gospodinov, Voland, 153 pp., 16 euro Roberto Carvelli 01 NOV 2023
Cronache mediorientali La recensione del libro di Robert Fisk, il Saggiatore, 1.192 pp., 35 euro Riccardo Bravi 01 NOV 2023
Melvill La recensione del ibro di Rodrigo Fresán, Mondadori, 312 pp., 20 euro Francesco Musolino 01 NOV 2023
Dietro le colonne La recensione del libro di Navid Carucci, La Lepre edizioni, 407 pp., 22 euro Claudia Martinelli 01 NOV 2023
UNA FOGLIATA DI LIBRI Ci meriteremmo (di leggere e rileggere) oggi Ottiero Ottieri Lo scrittore venne presto accantonato in un angolo della letteratura italiana, osservato da lontano forse più come caso clinico che letterario. Sarebbe il caso di riprendere in mano i suoi libri Giulia Ciarapica 28 OTT 2023
Una fogliata di libri Il riposo dell’imperatore. L’otium da Augusto alla tarda antichità La recensione del libro di Massimiliano Papini edito da Laterza (436 pp., 25 euro) Maurizio Schoepflin 25 OTT 2023