Una fogliata di libri Filosofia del graphic design La recensione del libro a cura di Riccardo Falcinelli Einaudi, 380 pp., 29 euro Gaia Montanaro 13 APR 2022
una fogliata di libri Stanotte sono un’altra La recensione del libro di Chelsea Hodson, Pidgin Edizioni, 224 pp., 15 euro Francesca Pellas 13 APR 2022
Una Fogliata di libri Il buon tedesco La recensione del libro di Carlo Greppi, Laterza, 266 pp., 18 euro Enrico Paventi 13 APR 2022
UNA FOGLIATA DI LIBRI Gli anni di Bruno La recensione del libro di Emidio Clementi, Playground, 160 pp., 16 euro 13 APR 2022
una fogliata di libri Tutto quel che resta oggi degli immortali di Borges Gli abitanti degl’Immortali sapevano che in un tempo infinito a ogni uomo accadono tutte le cose Michele Silenzi 09 APR 2022
una fogliata di libri L’uomo è ciò che mangia La recensione del libro di Ludwig Feuerbach, Morcelliana, 112 pp., 12 euro Maurizio Schoepflin 06 APR 2022
Una fogliata di libri Anarchia La recensione del libro di William Dalrymple, Adelphi, 634 pp., 34 euro Giulio Silvano 06 APR 2022
una fogliata di libri L’azione politica del filosofo. La vita e il pensiero di Alexandre Kojève La recensione del libro di Marco Filoni, Bollati Boringhieri, 346 pp., 22 euro Giuseppe Perconte Licatese 06 APR 2022
una fogliata di libri Possessi terreni La recensione del libro di Anne Tyler, Guanda, 206 pp., 12 euro Giorgia Mecca 06 APR 2022
una fogliata di libri Anche un proverbio russo avrebbe potuto uccidere Hitler “Tomás Nevinson” (Einaudi) è l’ultimo romanzo di Javier Marías Marco Archetti 02 APR 2022