Avere cent’anni Al Maxxi di Roma apre la grande retrospettiva dedicata a Maria Lai, mentre è prorogata la mostra di fotografie di Paolo Di Paolo Michele Masneri 30 GIU 2019
La riconversione urbana di Nantes Lo studio Lan ha costruito una nuova parte di città: piazza, verde pubblico, ristoranti e alloggi a prezzi bassi Manuel Orazi 30 GIU 2019
Che cinema, Rimini Sommersi e salvati, gli architetti e le leggi razziali ricordati a Milano Michele Masneri 30 GIU 2019
Non sparate sul board Nel mondo dell’arte va molto di moda stanare i legami delle personalità museali con l’industria bellica. Il caso del Whitney Museum di New York e non solo Michele Masneri 23 GIU 2019
Vita smeralda Sessant’anni di Sardegna da ricchi. Nel giugno 1959 l’acquisto dei primi terreni. Poi l’Aga Khan, Berlusconi, gli emiri. E Di Maio Michele Masneri 23 GIU 2019
Che mattoni a palazzo Altemps Empire, l’opera itinerante di Elisabetta Benassi, al museo romano Michele Masneri 21 GIU 2019
Archistar sovraniste Sovietici e fascisti: Terragni contro Golosov, una mostra Michele Masneri 16 GIU 2019
Gli interni dello Strega Casa Bellonci in restauro: il rito della Cinquina va in scena per una volta a piazza di Pietra, nell’ex Borsa valori romana, fra turisti e curiosi Michele Masneri 16 GIU 2019
Dietro la facciata milanese Oggi per gli architetti romani è dura, le occasioni fuori dalla bolla meneghina scarseggiano Manuel Orazi 16 GIU 2019
Sax and the city: Fausto Papetti a vent'anni dalla morte Le origini, i ballabili, e poi l’idea delle cinquanta collezioni con le ragazze discinte. Un format italiano Michele Masneri 09 GIU 2019