A Roma al Palazzo delle Esposizioni La Quadriennale che non ti aspetti Marginali, eccentrici, dimenticati, defunti o giovanissimi, sono soprattutto gli artisti scelti dai due curatori, Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol, con un criterio: fare una mostra eclettica, sbilanciata, fuori da quel centro ideale che è il canone dell’arte italiana dagli anni Sessanta a oggi Michele Masneri 07 NOV 2020
Terrazzo La vendetta di Zoom Il fondatore che sognava la Silicon Valley ora se la ritrova vuota Michele Masneri 01 NOV 2020
Terrazzo La rivincita di Suburbia Trump alle prese col mito dei quartieri residenziali Michele Masneri 01 NOV 2020
Zoo con falce e martello 60 anni di arte, design, architettura e grafica: l'opera di Enzo Mari, appena scomparso, in mostra alla Triennale di Milano Lorenza Baroncelli 25 OTT 2020
Terrazzo Gallerie in campo Nasce "Italics", network che racconta il Paese in funzione anticrisi. Perché non tutto va male nel mondo dell'arte. Parla Massimo Minini Michele Masneri 18 OTT 2020
Terrazzo Moda rigorosa, con note Una nuova rivista semestrale "scientifica" e glamour Michele Masneri 18 OTT 2020
Terrazzo Il secolo milanese di Vico Magistretti È stato il più milanese dei designer milanesi. Alloggi sociali, scuole ma anche case per cognomi di peso. La sua lampada Eclisse e la sedia Carimate. E quello studio al piamo terra per parlare alla finestra Michele Masneri 11 OTT 2020
Terrazzo Non solo Proust La poltrona “maggiorata” e tutto il resto. Al Madre di Napoli le ricerche di Alessandro Mendini, il meno etichettabile dei designer italiani, scomparso l’anno scorso Michele Masneri 11 OTT 2020
Mediterraneo torinese Mollino, i suoi arredi, e una vita dannunziana ma non troppo. Zanotta mette in produzione otto omaggi al più bizzarro dei designer italiani Michele Masneri 04 OTT 2020
Le Corbusier torna in Svizzera Al Teatro dell'architettura di Mendrisio una mostra sui primi schizzi, acquarelli e tentazioni dell'architetto e designer svizzero. Un romanzo di formazione in immagini Manuel Orazi 04 OTT 2020