Pillole serie tv Le migliori serie tv da vedere a gennaio 2023, in pillole Gaia Montanaro 02 GEN 2023
IL GIOCO DELL’IO NON IO Derek DelGaudio, un po’ mago un po’ artista “In & Of Itself” racconta, con un sapiente lavoro di montaggio, lo show portato in scena Off Broadway per 552 volte di seguito. Uno spettacolo che scuote l’identità dei partecipanti, i loro segreti e i loro desideri Vittorio Bongiorno 02 GEN 2023
Da vedere (o rivedere) Un anno in streaming. Le migliori serie del 2022 Dalla cucina di un giovane chef ai fatti di cronaca e ai delitti. Oltre a racconti distopici e grandi colonne sonore, con la musica di Mick Jagger. Senza dimenticare la quota orientale. Cosa vi siete persi dei dodici mesi appena trascorsi Gaia Montanaro 31 DIC 2022
i segreti della tv italiana Natale a casa Barbieri Metti una cena natalizia a parlare di cattivismo culinario, classici rivisitati e raccolte pubblicitarie che vanno male: come a La7, dove Cairo medita di ridimensionare qualche programma Il gobbo 29 DIC 2022
Pagelle catodiche “Meloni zapping”: il mondo dei talk dà i voti al governo in tv Poche cadute di stile e qualche uscita in romanesco, ma con una buona tenuta istituzionale. Bilancio mediatico della destra 27 DIC 2022
Le dieci migliori serie comedy da vedere (o rivedere) a Natale Dalle sitcom classiche alle dramedy più commoventi, passando per qualche grande ritorno italiano e nuove scoperte. Risate sotto l'albero Gaia Montanaro 24 DIC 2022
Ricetta seriale "La vita bugiarda degli adulti" e la scoperta delle regole del mondo dei grandi: tutti mentono (per fortuna) Dal 4 gennaio su Netflix l'adattamento del romanzo di Elena Ferrante pubblicato nel 2019 da E/O. Un’educazione affettiva nella Napoli degli anni Novanta Gaia Montanaro 22 DIC 2022
il caso Il cda Rai si spacca su Rao al Tg2: la nomina passa con il voto di Forza Italia I rappresentanti di Pd, M5S e dei lavoratori prendono le distanze dalla scelta del nuovo direttore. Decisivo l'intervento del partito del Cav., senza il quale l'ad Fuortes sarebbe finito in minoranza 14 DIC 2022
docu-lamentario La serie su Harry e Meghan è l'eterno ritorno dell'eguale. Niente sorprese, solo lagna e rancore È perfido ma non troppo chi pensa sia tutta una questione economica. Ma in questa giostra di accuse che il duca rivolge a nonni, genitori, fratelli i due sposi restano abilissimi tessitori di trame. E quasi quasi, oltre il business e i piagnistei, pongono un tema di male metafisico Ginevra Leganza 09 DIC 2022
Tenerissimi padri. Sul patriarcato (almeno a cartoni animati) hanno vinto i “soft daddy” Addio Novecento, addio Homer Simpson. Ecco i genitori premurosi e un po’ ossessivi che comprano gli assorbenti alle figlie e non si stancano mai di chiedere: come stai? 05 DIC 2022