La doppia morale di Netflix Reed Hastings dice che il suo business non è parlare chiaro al potere Redazione 08 NOV 2019
Fiorello, il Maestro Manzi 2.0 “Non è mai troppo tardi” ci insegnava a leggere e scrivere, lo showman traghetterà gli spettatori della Rai nell’epoca dello streaming. Intanto il suo format nazional-popolare mette tutti d’accordo (come sempre) Andrea Minuz 05 NOV 2019
Una Dickinson inedita: scandalosa per i suoi tempi, esemplare per i nostri La serie tivù sulla poetessa, contro ogni stereotipo Simonetta Sciandivasci 04 NOV 2019
Ida Dalser e l'uso politico del manicomio durante il fascismo La donna da cui il dittatore ha avuto un figlio è un esempio perfetto di ciò, oltre a essere una tessera interessante nel mosaico che rappresenta il rapporto ossessivo e parassitario del duce con le donne. Un documentario Simonetta Sciandivasci 04 NOV 2019
Bruno e i suoi fratelli Gialli, racconti intimisti e saggi. Lì dove prima era tutto Vespa ora c’è un mercato assai affollato. Da Gramellini a Gruber, da Floris a Bonolis. Viaggio contromano nella battaglia tra conduttori Andrea Minuz 04 NOV 2019
E’ il momento delle regine che salvano tutto (almeno nelle serie tv) La nuova stagione di “The Crown” e la tosta Caterina di Russia Stefania Carini 02 NOV 2019
Finalmente si vede un talento a X Factor. Date tutto a Sofia o votiamo Meloni Come smontare il teorema Maionchi sull'erotismo in musica. Il tormentone “racconta la tua storia”, le coreografie imbarazzanti e le apparenze che fanno sostanza Simonetta Sciandivasci 01 NOV 2019
Pillole di serie tv da vedere a novembre Il ritorno di Atypical e The end of the fucking world, ma anche lunga lista di film realizzati per le piattaforme streaming Gaia Montanaro 01 NOV 2019
I Targaryen stanno arrivando. Hbo prepara il prequel di Game Of Thrones House of the Dragon racconterà gli eventi accaduti 300 anni prima di quanto visto nella serie principale. Il canale ha cancellato un’altra serie con Naomi Watts, di cui aveva girato la puntata pilota 30 OTT 2019
È l'X Factor dei Bravi senz'Anima, chiamiamo Mario Draghi Nel primo live la giovinezza non è stata il forte della serata, che aveva un forse voluto esprite nostalgique, di modo che fosse chiara la restaurazione del quadriumvirato dei giudici Simonetta Sciandivasci 25 OTT 2019