Se hai assolutamente bisogno di qualcosa durante la finale degli Europei c’è un’app fatta apposta Maurizio Stefanini 07 LUG 2016
Il mondo della musica, più che accusare i pirati e YouTube, guardi se stesso Nessun mercato è tanto refrattario all’innovazione. 03 LUG 2016
Macché malato terminale: il giornalismo in Italia ha un futuro Le vendite dei giornali cartacei sono in calo, ma dall'online buone notizie per le testate italiane: aumentano gli abbonati e si sta iniziando a delineare una nuova forma di modello economico che inizia a ingranare. Cosa dice il Digital News Report del Reuters Institute. 16 GIU 2016
L’innovazione fa male ad Apple? Christopher Mims sul Wsj lancia una provocazione: il punto forte di Cupertino sono i miglioramenti incrementali, cercare il “nuovo iPhone” è inutile e forse perfino dannoso 13 GIU 2016
E se Google&Co. spostassero gli algoritmi su un presidente? La Silicon Valley è capace di plasmare il nostro mondo. Le accuse di Assange e lo scandalo del “bias” di Facebook. 10 GIU 2016
Le nuove banche d’Italia Aumentano gli investimenti nelle startup che creano servizi finanziari tecnologici innovativi. Indagine su un mondo che gli istituti di credito non possono più ignorare. Stefania Nicolich 05 GIU 2016
Presto avremo robot maggiordomi che si occuperanno di gestire la casa per noi. Ma non più tempo libero Al Computex di Taipei Asus ha presentato Zenbo, un robot casalingo che risponde ai comandi vocali e riesce a gestire qualsiasi elettrodomestico a lui collegato. Altre grandi aziende stanno seguendo l'esempio e entro il 2020 il numero di robot domestici sarà quintuplicato. Ci migliorerà davvero la vita? 31 MAG 2016
La guerra dell’Ue contro Google e la paura per le idee rivoluzionarie Secondo il presidente Eric Schmidt, l’Europa ha un solo modo per salvarsi: adottare il modello americano 31 MAG 2016
Ho scritto su Facebook che a Nosadello non ci sono culattoni e mi hanno sospeso l’account Il contenuto non rispettava gli “Standard della comunità di Facebook”, nonostante in essi si legga: “Sono consentiti messaggi umoristici, satirici o commenti relativi a questi argomenti”. Ma, lo vedete, avevo usato quella parola… Mirko Volpi 25 MAG 2016
Peter Thiel agli studenti: la vera tradizione dell’occidente è l’innovazione La leggenda libertaria della Silicon Valley ha incentrato su questo ossimoro il discorso di fine anno che ha tenuto all’Hamilton College. Ciò che rende la nostra civiltà unica nella storia è l’eccezionalismo americano e occidentale applicato alla tecnologia. 25 MAG 2016