Previsioni nefaste per le romane (a favore della Juve) Non è che abbia grandi dubbi sulle sfide clou del prossimo turno, che di clou hanno poco ma sono quelle rilevanti ai fini della classifica nelle sue parti più nobili, direbbero i tromboni che tutto sanno. Niente da fare contro il Torino per la Roma del sopravvalutato Garcia (2-0), che ha preso più g Elpidio Pacifico 30 NOV 2015
Garcia non è il primo problema della Roma, ma non è lui la soluzione dei problemi Pluto-Aldair ha compiuto cinquant’anni, e anche noi non ci sentiamo più troppo giovani. Poco dopo la figuraccia in casa con l’Atalanta, domenica pomeriggio, ho visto apparire in tivù Daniele De Rossi, il Capitan Futuro con un grande futuro ormai alle spalle: ho studiato il numero e la profondità del Alessandro Giuli 30 NOV 2015
Alla finale di Coppa Davis va in scena la Belle epoque (un po' sciupata) del tennis europeo La Gran Bretagna è favorita contro il Belgio di David Goffin. Ma tutto il peso della finale che inizia oggi è sulle spalle dello scozzese Murray, che spesso si sono rivelate fragili Stefano Priarone 28 NOV 2015
Dàgli a Platini. Il presidente della Uefa rischia la squalifica a vita L'indiscrizione di Libération è stata confermata anche da uno dei legali dell'ex fantasista della Juventus ha sottolineato come "la camera istruttoria della Commissione ha sollecitato la pena più severa". Redazione 24 NOV 2015
Nel carrello dei bolliti La sospensione di alcune partite del campionato belga è l’unica buona notizia dall’Europa precipitata in uno stato di paura. Metafore cimiteriali di Blatter e ragioni per cui Ranieri è stagionato anche se finge bene Jack O'Malley 24 NOV 2015
Riecco Nadal. Il tennis delle grandi occasioni non sa che farsene del futuro Del campione spagnolo si parla da troppo tempo al passato. Ma ha appena battuto Murray, Wawrinka e Ferrer, e giocherà la semifinale contro Djokovic alle Atp World Tour Finals di Londra. Giorgia Mecca 20 NOV 2015
Un libro sul rugby per riscoprire l’arte del corpo atletico e le regole sociali Di rugby, come di troppi altri sport, non so niente. Ma non avrei mai immaginato che se ne potesse parlare come di un metodo e di un processo educativo da riscoprire. Alfonso Berardinelli 19 NOV 2015
Mi chiamavano leggenda. Addio a Jonah Lomu, il migliore del rugby moderno L'atleta neozelandese è morto oggi a Aukland. Senza di lui il rugby non sarebbe stato lo sport televisivo che è diventato oggi, vent'anni dopo la sua nascita sportiva. Storia di una Coppa del Mondo e di un uomo che è diventato un mito per diverse generazioni. 18 NOV 2015
La Russia rigetta le accuse di doping, ma fa dimettere il capo del laboratorio Wada di Mosca Il Cio ha chiesto alla Federazione russa di sospendere gli atleti inseriti nel report della World Anti-Doping Agency. Ma per contrastare il fenomeno questo non basta, serve riformare le pratiche di controllo. 10 NOV 2015
Bombe e biscotti. Meglio il doping di stato che la squadra di calcio vegana Ci sono eventi più o meno sportivi che fanno tornare in noi l’amore per la patria e la bandiera, esaltano la nostra appartenenza anche se non sempre vincente. L’Italia è un popolo di santi, motociclisti e vergini che si lamentano della frode sportiva solo quando la subiscono. La Russia gioca con gli ormoni (ma va?). Jack O'Malley 09 NOV 2015