La giovane Italia di Bernardeschi e l'indolenza di Paredes Il talento della Fiorentina guida la Viola alla vittoria, dimostrando quel talento che sembrava perduto. Il ventiduenne della Roma invece affossa, per ora, le velleità tricolori della Roma. Leo Lombardi 21 NOV 2016
Milan e Inter pareggiano nel derby di Suso, Barone rampante, pelandrone calviniano Il derby di Milano finisce in parità: 2-2. Candreva e Perisic rispondono alla doppietta dell'attaccante spagnolo del Milan. 21 NOV 2016
L'export di Atalanta-Roma e il derby cinese (rinviato). La domenica nel pallone Dal risveglio del gol empolese contro l'unicità fiorentina al derby di Milano in serata. Quello che forse non sapete della 13a giornata di serie A. Leo Lombardi 20 NOV 2016
L'ospitalità della difesa del Cagliari e l'Higuain bocciato. Il sabato nel pallone Dalla serie nera del Chievo di Maran ai sassolini nelle scarpe di Zapata. Quello che forse non sapete sugli anticipi della 13a giornata di serie A Leo Lombardi 19 NOV 2016
Sacchi: “Spero che Silvio voti Sì” Invasione di campo dell’allenatore più vincente della storia del Milan, che vota Cav. da quando il Cav. c’è. E che vorrebbe il Presidente dalla sua parte al referendum. Chiacchierata (milanista) con il profeta Arrigo. 18 NOV 2016
A Gand il saluto di Spartacus. L'addio al ciclismo di Fabian Cancellara, l'ultimo romantico Il campione svizzero aveva annunciato il ritiro a marzo, ieri ha smesso con la bicicletta dopo sedici anni di carriera, sette Classiche monumento vinte e duemila metri corsi con Bradley Wiggins in Belgio. Passò professionista nel 2001, ma fu nella Parigi-Roubaix del 2006 che il mondo delle due ruote a pedali si accorse del suo immenso talento. 13 NOV 2016
Più soldi che calcio. Viaggio nel Liechtenstein che affronterà gli azzurri Sono trascorsi 106 anni prima che l'Italia affrontasse la Nazionale del principato, avversaria numero 82 della storia. Un fossile vivente inserito però benissimo nella modernità: un gigante in campo finanziario, un nano in campo sportivo. Sci escluso. Leo Lombardi 12 NOV 2016
E' colpa di Trump se abbiamo avuto Lance Armstrong Nel 1989 da Albany, New York, a Atlantic City, New Jersey, si corse il Tour de Trump, la gara a tappe che secondo The Donald in pochi anni “sarebbe diventata più importante del Tour de France”. Fu in quell'occasione che il corridore texano decise di diventare professionista. 10 NOV 2016
That win the Best Serie A in analisi: dal casting di Pioli allo psicanalista Buffon La storia del Leicester insegna che non sempre nel calcio una storia si può ripetere, ma in molti casi se ne può riscrivere una nuova. Il trucco è capire per tempo che cosa funziona e che cosa no Jack O'Malley 08 NOV 2016
Feroce e cattivo, finalmente Murray non è più solo "il migliore al mondo dopo gli altri tre" Il tennista scozzese ha superato Novak Djokovic nella classifica Atp. Il ragazzo ispido, elettrico e nervoso è il nuovo numero uno. Meritato e inatteso, il primo posto arriva dopo anni passati a sentirsi dire che non sarebbe mai stato come Federer, Nadal e Nole. Giorgia Mecca 07 NOV 2016