il foglio sportivo Contro la Roma l'errore arbitrale è evidente, ma il Var non ha niente di sacro Il rigore concesso al Borussia Mönchengladbach è inesistente, eppure in Ajax-Chelsea la tecnologia non ha aiutato. Immagini sbagliate e moviole invocate. Restiamo con i piedi per terra Quarantino Fox 25 OTT 2019
Di necessità virtù: storie di calcio femminile Stefano Massini fa partire la storia delle Ladies Football Club, una delle prima squadre di calcio femminile della storia, e spiega una cosa fondamentale: il calcio serve, così come serve il lavoro, anche se per ragioni diverse Simonetta Sciandivasci 21 OTT 2019
Al gabbio. Le prigioni parallele e militari di Moser e Panatta La naja, due promesse dello sport che diventeranno campioni e quelle notti passate in “gattabuia”. Il ciclista e il tennista raccontano il loro Cpr Marco Pastonesi 21 OTT 2019
Il centravanti è vivo Guardiola ha proposto il falso nueve. Altrove invece l'esclusione della prima punta altro non era che un pretesto per coprirsi meglio. Ora, dopo alcune stagioni, la figura del 9 è stata rivalutata Alessandro Bonan 21 OTT 2019
La rivincita di Nainggolan Ci sono giocatori che hanno bisogno di tornare dove sono stati bene per essere nuovamente se stessi. Così il centrocampista belga, esubero dell'Inter, è diventato protagonista dei successi del Cagliari Leo Lombardi 21 OTT 2019
il foglio sportivo Che cosa resta del motomondiale Lo strapotere di Marc Márquez, già campione del mondo, i sogni infranti della Ducati e tutti quei piloti in cerca d’autore che nelle ultime quattro gare “correranno come gli pare”. Gresini, Meda, Pernat, Sarti e Scalera raccontano il finale di stagione Giorgio Burreddu 20 OTT 2019
il foglio sportivo Perché il futuro è delle sportcity Non ci sono più le città di una volta. Così lo sport cambia i luoghi in cui viviamo. Un libro e un tour. Parla Fabio Pagliara, segretario generale della Federazione italiana atletica leggera Redazione 20 OTT 2019
Tifare contro Il calcio è una cosa troppo seria Negli anni della disintermediazione radicale, della connessione perenne e della crisi della rappresentanza, sembra che il calcio in sé si faccia politica a tutti gli effetti Giovanni Francesio 19 OTT 2019
Il salto del Pordenone nel nome di Tesser La prima stagione in Serie B dei neroverdi tra la voglia di rilancio dell'allenatore e le ambizioni del giovane Pobega, aspettando l'appuntamento buono. Con l'Inter (in A?) Leo Lombardi 19 OTT 2019
il foglio sportivo La footballpolitik no, grazie Il moralismo un po’ ipocrita di chi pretende dagli sportivi gesti di coraggio politico a senso unico Roberto Perrone 19 OTT 2019