Nuove buone ragioni per dire no alla legalizzazione della cannabis Oggi e domani i Radicali raccolgono firme in favore della legalizzazione. Qualche settimana fa il presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione si è schierato anche lui positivamente. Qualche dato e qualche esperienza per spiegare che la soluzione non è così semplice. Alfredo Mantovano 15 OTT 2016
Libertà, indietro tutta: liberalizzazioni bocciate alla prova del fast food Il Ddl Concorrenza è scomparso e le liberalizzazioni sono svuotate a suon di ordinanze comunali. McDonald's ha deciso di portare Palazzo Vecchio in tribunale, chiedendo un risarcimento di 18 milioni di euro di danni d’immagine. 15 OTT 2016
I soldati italiani in Lettonia e la Turchia verso il presidenzialismo. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo venerdì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 14 OTT 2016
Il diritto alla vita sta per essere ucciso In Olanda vogliono l’eutanasia pure per i non malati. Una mostruosità. Redazione 14 OTT 2016
Altro colpo all’inchiesta Tirreno Power Indagine minata alla base, ambientalisti delusi, lavoratori in Cigs. Redazione 14 OTT 2016
L'attrazione della procura di Palermo per il Quirinale La decisione della Corte d’assise palermitana di acquisire agli atti, su richiesta dei pm, i taccuini del presidente Ciampi relativi agli anni 1992-’93, probabilmente non segnerà particolari novità nel processo sulla cosiddetta trattativa stato-mafia. Massimo Bordin 14 OTT 2016
La sfida di Renzi all'Europa sull'emergenza migranti e il referendum scozzese. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo giovedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 13 OTT 2016
C’è un’emergenza vaccini ma il Senato dà spazio ad antroposofia e dintorni Le origini culturali del calo della copertura vaccinale e il libro di Andrea Grinolio, docente di Storia della medicina alla Sapienza, “Chi ha paura dei vaccini?” che analizza i dati di alcune ricerche scientifiche sulle scuole steineriane. 13 OTT 2016
Una docente di Oxford contro il ratto accademico Naomi Wolf contro l’isteria entrata nelle università inglesi: “Se avete un trauma andate dallo psichiatra” dopo che la facoltà di Archeologia allo University College di Londra ha autorizzato gli studenti a lasciare l’aula se ritengono la discussione degli eventi storici “traumatizzante”. La rabbia pol. corr. dell’America è arrivata in Inghilterra. Anche parlare della Shoah è proibito. 13 OTT 2016
Antonio Decaro presidente dell’Anci e il voto negato sulla Brexit. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 12 OTT 2016