C'è un indagato per l'omicidio di Soumayla Sacko Sarebbe un italiano di circa 40 anni che abita a San Calogero ad aver ucciso il sindacalista 29enne del Mali. Se il test sui residui di polvere da sparo dovesse risultare positivo, scatterà l'arresto dell'uomo Redazione 05 GIU 2018
La rabbia di Tunisi per le accuse di Salvini e il nuovo premier della Giordania. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo lunedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 04 GIU 2018
Il martire Soumayla Sacko e noi La difficoltà di raccontare la cronaca di un assassinio a freddo e di una morte ancora calda. Perché ci prendiamo la colpa e lasciamo a quelli come lui la punizione 04 GIU 2018
Dentro la Grenfell Tower, un anno dopo La commissione d'inchiesta ordinata dal primo ministro Theresa May si sta trasformando in un'accusa nei confronti dei costruttori dell'edificio e delle autorità comunali 04 GIU 2018
Seduttori addio Uomini che non vogliono farsi notare, uniformi e uniformati. Come in un romanzo, si potrebbero scrivere memorie di puttanieri tristi Fabiana Giacomotti 04 GIU 2018
Siamo tutti piccoli ladri di frivolezze in un bagno d'albergo Dalla pensione modesta all’hotel stellato, l’immancabile presenza dei flaconcini di shampoo e bagnoschiuma. Ora è lotta agli sprechi: comincerà il colosso Marriott con contenitori più ecologici e fissati alle pareti Michele Masneri 04 GIU 2018
Un tempo logorava, ora il potere chiude il cervello nella prigione dell’Io In vent’anni di esperimenti sul comportamento di soggetti in posizioni di potere, lo psicologo Keltner, ha concluso che questi tendono ad agire come se avessero subito un trauma cerebrale. Il cortocircuito fra autorità ed empatia 03 GIU 2018
Così l'ascella pelosa delle femministe è diventata un brand La figlia di Madonna, Lourdes, diventa icona perché non usa più il rasoio. “È una commercializzazione ridicola. I media si stanno nutrendo a sbafo della donna”, dice al Foglio Barbara Alberti Claudia Casiraghi 03 GIU 2018
Nostalgia tiranna Ci manca tutto, anche l’aria, ma l’arte di rifugiarsi in un passato dorato è diventata un’arma maneggiata dai politici più radicali. Per uscire dalla dittatura ci vuole una storia d’amore con il futuro 03 GIU 2018
Consigli psicoanalitici per resistere “quando accadono cose incomprensibili” Giallo-verde come la bile galenica: il governo del rodimento Guido Vitiello 03 GIU 2018