Amazon ci fa bene L’exploit dell’e-commerce fa sorgere il dubbio: davvero abbiamo ancora bisogno di negozi e botteghe? Simonetta Sciandivasci 28 GIU 2020
La povertà sostenibile Il libro di Shellenberger, “eroe dell’ambiente” di Time, contro la “nuova religione ambientale” 28 GIU 2020
Treni come se non ci fosse il Covid Nel treno di Trenord partito da Milano e diretto a Verona di stamattina sono tornate le abitudini pre-pandemia: vagoni stipati e nessun controllo in stazione 27 GIU 2020
Mondragone e il focolaio delle inefficienze che la politica non vuole vedere Una situazione che non si cura né con i redditi di cittadinanza né con l’esercito 27 GIU 2020
L’insulto dell’estate Due mesi fa eravamo chiusi in casa a contare i morti oggi c’è una rimozione collettiva al grido: “Catastrofista!” 27 GIU 2020
Braghe e braghettoni I 54 episodi di South Park che irridono Gesù. Cinque mostrano Maometto e ora vengono censurati su Hbo 27 GIU 2020
Perché i focolai di Covid a Bologna e Mondragone non ci devono spaventare Una cinquantina di casi nei magazzini BRT. Gli scontri nel Casertano. “Ci siamo accorti dei casi perché il sistema funziona. Ma non scambiamo il dibattito scientifico per uno scontro tra tifoserie”, parla Manfellotto del Fatebenefratelli Enrico Cicchetti 25 GIU 2020
Donne & Diavoli Tra genetica e culto del principe azzurro. Perché il genere femminile ha paura dei soldi e delega ai maschi Mariarosaria Marchesano 25 GIU 2020
Perché il bonus per le “aspiranti donne manager” è sbagliato Il voucher per un Mba è offensivo: fa credere che se mancano dirigenti donne è perché non studiano. Le cause sono ben altre Serena Sileoni 24 GIU 2020
Chicche di buonsenso e di buonumore La plastica non più tabù. I diesel non più maltrattati. I manettari contro la cultura del sospetto. I test sugli animali sdoganati. La scrematura delle minchiate imposta dal gestione del virus ha messo in luce alcune verità che non lo erano. Un catalogo 24 GIU 2020