dolori virtuali Le app di incontri e il ghosting che è sempre esistito Il sito di dating Plenty of Fish rivela in un sondaggio che l'80 per cento degli utenti è stato, almeno una volta, piantato dall'interlocutore senza spiegazioni. Ma "ghostare" è una pratica antica quanto il mondo Ginevra Leganza 14 GIU 2022
Ode ai camerieri e alle cameriere, motore della gioia conviviale Sono un campionario di tipi originali, ti gratificano, ti fanno sentire un signore. Sono la condizione necessaria e sufficiente del culmine indiscusso della vita associata. Andrebbero pagati il doppio 13 GIU 2022
Vanessa Incontrada e le altre. La body positivity è una truffa Molti si sono convinti, leggendo riassunti di fat studies, che l’obesità sia interamente una costruzione sociale. Non si è più liberi né di ingrassare né di dimagrire. Solo di lamentarsi Manuel Peruzzo 13 GIU 2022
festa dell'innovazione Lo sketch di Saverio Raimondo alla Festa del Foglio Il comico al Teatro Goldoni di Venezia 11 GIU 2022
Fuga da Milano, capitale di single e coppie di fatto Tre segnali negativi per la città di Milano: meno nascite, saldo negativo dei residenti, perdita di abitanti. La popolazione milanese accusa un arretramento quantitativo e un calo di vitalità che sarebbe colpevole sottovalutare Roberto Volpi 11 GIU 2022
Sacro e profano Il silenzio è un sacrificio a cui non siamo più abituati: dobbiamo imparare dai bambini Dalla "morte di Dio" concepita da Friedrich Nietzsche sembra non esserci più traccia del sacro: solo i piccoli sono in grado di sentire la separazione tra rumore e non, distinguendo due mondi diversi, il sacro dal profano Sergio Belardinelli 11 GIU 2022
Se i quiz estivi diventano minacciosi compiti delle vacanze per adulti C’è indubbiamente una correlazione fra la pandemia e questo nuovo desiderio larvatamente masochistico di evadere regredendo, tornando a sentirsi alunni, a prendere ordini e istruzioni. Indagine su un nuovo fenomeno Antonio Gurrado 11 GIU 2022
Il reportage Venezia sullo scalino dei 50mila abitanti. Il preludio alla città-museo Stop ai negozi di paccottiglia, ingressi su prenotazione. Ma oltre alle manovre tardive, ecco la proposta inedita per frenare l’emorragia demografica: “Una piattaforma per riattivare la comunità oltre il turismo”, ci racconta Venywhere. “C’è forse città migliore per i nomadi digitali?” Francesco Gottardi 09 GIU 2022
Un'estate al mare L'evento dilaga: non ci resterà che leggere libri da ombrellone Come un incubo che ricorre, ecco che arriva la stagione estiva con la sua escalation, in cui ogni ciottolo si trasforma in cultura, in cui tutto è pensato a misura di acciottolato culturale perché la cultura è concept, è texture, è pattern, è dovunque Marco Archetti 09 GIU 2022
Edicole & balocchi Tutte le sfaccettature dell’attualità sono trascurabili quando leggi riviste sui gatti Un magazine da sfogliare con il proprio amico a quattro zampe: tra le pagine scorrono rassegne per distinguere le varie razze, la top ten cat degli Usa, l'accenno all'arte contemporanea e news per aiutare i felini coinvolti dal conflitto russo-ucraino Arnaldo Greco 09 GIU 2022