Se i quiz estivi diventano minacciosi compiti delle vacanze per adulti C’è indubbiamente una correlazione fra la pandemia e questo nuovo desiderio larvatamente masochistico di evadere regredendo, tornando a sentirsi alunni, a prendere ordini e istruzioni. Indagine su un nuovo fenomeno Antonio Gurrado 11 GIU 2022
diario di scuola Metodologia tanta, ma contenuti pochi. No, non è più la "Buona Scuola" Mentre dal ministero si chiedono sempre più informatica e competenze linguistiche, manca del tutto l'attenzione ai nuovi sviluppi delle materie. E il percorso dei giovani per arrivare alla cattedra sarà sempre più accidentato. Così il fumo prevale sull'arrosto Marco Lodoli 04 GIU 2022
Gran Milano Scuola, mentre i sindacati piangono gli Its creano formazione e lavoro Gli Istituti Tecnici Superiori si rilanciano con progetti importanti. E i dati sull'occupazione lo confermano: "L'84 per cento dei diplomati trova impiego in un anno", ci dice Maurizio Del Conte Daniele Bonecchi 02 GIU 2022
Editoriali In Italia si sciopera contro una scuola migliore I sindacati scolastici oggi hanno scioperato sulla base di rivendicazioni populiste e anti riformiste Redazione 30 MAG 2022
il video L'ennesimo sciopero dei sindacati della scuola, con il sostegno della politica Cgil, Cisl, Uil e le sigle minori sono tornate in piazza per protestare contro le regole del governo su formazione e reclutamento. Pd: "Loro allarme va ascoltato". Il ministro Bianchi: "Momento delicato. Giusta espressione sindacale" Redazione 30 MAG 2022
Ogni anno la Maturità cambia, ma mai una volta che valuti le reali potenzialità dei ragazzi Prima gli studenti dovevano dimostrare quanto imparato esponendo una tesina; da ora ai ragazzi verrà chiesto di trovare collegamenti a partire da una fotografia, un dipinto, un verso, un frammento di una materia su cui costruire un discorso credibile e creativo. Un esercizio ambizioso, e forse, fuori portata Marco Lodoli 28 MAG 2022
Tutti in maschera La fashion week nelle scuole è il sintomo dell’omologazione di una generazione Prima i vestiti erano poco importanti nella costruzione di una personalità: adesso sono tutto. Così per i ragazzi la forma diventa più importante della sostanza Marco Lodoli 21 MAG 2022
editoriali Nella scuola italiana c’è precario e precario E’ stato varato il concorso “straordinario bis” che assegnerà 14 mila posti. Ma discrimina i docenti delle paritarie. Tutto giusto? redazione 20 MAG 2022
diario di scuola Gli insegnanti di sostegno. La scuola è un ripiego ma si fanno in quattro per i ragazzi Una è laureata in veterinaria, un’altra in farmacia, una terza in economia e commercio, un altro ancora in architettura, e un altro addirittura ha fatto la scuola alberghiera ed era chef. Le storture di un mondo del lavoro che non riesce a far fruttare questi talenti Marco Lodoli 14 MAG 2022
Editoriali I sindacati della scuola sbagliano ancora Occhi solo per i precari: sciopero contro il concorso per i nuovi insegnanti Redazione 10 MAG 2022