Una task-force per la scuola è l’unica soluzione contro la Dad Per evitare lo spauracchio del ritorno alla didattica a distanza, c'è bisogno di una struttura che metta in pratica un'organizzazione massiccia e strutturata di screening Agostino Miozzo 28 DIC 2021
diario di un prof I colloqui online con i genitori, un mondo ridotto a una procedura tecnica Quello che si perde tra le frasi di sempre e il mondo vero così difficile da raggiungere, capire e abbracciare. Cronaca di un complicatissima gimkana su internet che non rifarei più Marco Lodoli 22 DIC 2021
diario di un prof Dagli insulti al frocio al bagno “free gender”. Com’è cambiata la scuola Michele o Lucrezia, ai ragazzi non interessa. La questione dell’identità sessuale non è un problema per loro, che hanno altre paure, come quella di non riuscire a sfangarla appena usciti da qui Marco Lodoli 18 DIC 2021
Editoriali Meglio la chiamata diretta dei finti bandi Lo scandalo un po’ bolso della Statale e il vero problema del sistema Redazione 18 DIC 2021
editoriali Gli scioperi incomprensibili Il flop della protesta della scuola e altri esempi di scollamento dalla realtà Redazione 14 DIC 2021
diario di un prof Dietro al volto di un insegnante si nasconde un mistero profondo Guardare i colleghi in sala professori e accorgersi che ognuno di loro porta con sé un romanzo, un racconto misterioso che fa tornare in mente una frase di Federico Fellini: "Tutti sono interessanti" Marco Lodoli 11 DIC 2021
Insegnamenti impossibili Dal clima all'empatia. Non c'è giorno che a scuola non sia proposta una nuova materia L'illusione di delegare alla scuola ogni aspetto dell'educazione dei ragazzi. Fioccano proposte di nuove materie scolastiche, dall'ora di clima a quella di empatia. Ma resta un dilemma: come si studiano? Arnaldo Greco 11 DIC 2021
editoriali L’assurdo sciopero contro la scuola Non c’è Pnrr che tenga: ai sindacati interessa il posto fisso. E ciao ragazzi Redazione 10 DIC 2021
Dopo il Covid le occupazioni scolastiche sono una boccata d'aria per i ragazzi Le richieste degli studenti: "Socialità e interventi sull'edilizia scolastica". Nel post pandemia un rito stanco e usurato ha assunto contorni più interessanti del solito. Una passeggiata per le scuole di Roma Gianluca De Rosa 03 DIC 2021
due piazze diverse C’è la rabbia cupa dei No vax e poi c’è la gioiosa vitalità delle proteste studentesche Gli antivaccinisti, più che contro Big Pharma, ringhiano ciecamente contro la loro stessa vita. I giovani invece hanno le loro buonissime ragioni e sanno manifestarle. E anche per questo ottengono ascolto Marco Lodoli 02 DIC 2021