A Parigi In Francia decine di scuole minacciate. Oggi Voltaire avrebbe la scorta Dopo le dimissioni del preside per gli attacchi islamisti, diversi istituti scolastici francesi sono stati messi sotto sorveglianza armata e più di 130 hanno ricevuto minacce terroristiche. Da Pioltello a Parigi 30 MAR 2024
editoriali Un boicottaggio poco Normale Preoccupa il triste cedimento di una prestigiosa università alle pulsioni contro Israele, venate di esplicito antisemitismo Redazione 29 MAR 2024
Crui, di’ qualcosa Su Israele e boicottaggi, la Conferenza dei rettori vacilla ancora. E gli atenei decidono da sé Anche con la nuova presidente Iannantuoni l'associazione che raduna tutti i rettori non riesce a prendere posizione in maniera forte. E s'avvita in mille equilibrismi. L'incontro con l'Ucei 29 MAR 2024
Conti alla mano Le parole di Salvini e Valditara sugli studenti stranieri a scuola sono contro la logica e la matematica Contro le ipotesi di un tetto alla percentuale di stranieri in classe non c'è solo il buon senso, ma i numeri: in una zona ad alta densità di immigrazione, infatti, è impossibile che questo criterio venga rispettato Antonio Gurrado 28 MAR 2024
Le parole Sulla scuola di Pioltello, il ministro Salvini ignora Mattarella: "Chiusura per il Ramadam? Arretramento" Il vicepremier torna ad alimentare le polemiche, nonostante il capo dello stato abbia definito il caso "un episodio di poco rilievo". E propone una quota massima di alunni stranieri in classe Redazione 28 MAR 2024
"Motivi di sicurezza" A Parigi si dimette un preside dopo aver ricevuto minacce di morte: aveva chiesto di togliere il velo a scuola Il preside del liceo Maurice Ravel ha lasciato l'istituto per ragioni legate alla sua incolumità. Tutto è iniziato il 28 febbraio scorso, quando aveva chiesto a tre studentesse di rispettare la laicità della scuola francese Mauro Zanon 28 MAR 2024
Nel mondo accademico Dalla Sapienza a Bari: il “metodo Torino” contro Israele dilaga nelle università Rettorati occupati, proteste e manifestazioni. Ma "il boicottaggio d’Israele è antisemitismo", scrivono alcuni docenti ed ex docenti che si dissociano. Storia di una piccola rivolta 27 MAR 2024
L'editoriale del direttore Motivi saggi e non luddisti per impedire ai propri figli di avere uno smartphone prima del liceo Il favoloso libro sulla Generazione Z dello psicologo americano Jonathan Haidt non fa terrorismo, ma è un'analisi seria di un fenomeno da monitorare, con quattro suggerimenti per gli adulti 23 MAR 2024
Meglio abolire i libri di scuola Il caso dei testi scolastici che sostengono tesi filo Putin e un consiglio a Valditara: togliere l’obbligo di adozione, così i prof saranno liberi di cercarsi fonti migliori. Fuori dal mercato assistito 22 MAR 2024
La lettera La professoressa Santus sull'Ateneo di Torino: "Nella mia università ha vinto il disprezzo contro Israele" Il Senato accademico ha deciso di interrompere le collaborazioni scientifiche con le università israeliane. "Con questa delibera è come se fossero calate le tenebre", scrive la docente torinese 20 MAR 2024