Cattivi scienziati Puoi crederci un giorno, ma alla fine la falsa scienza non funziona Quali sono le caratteristiche che distinguono la comunità dei ricercatori da un qualunque consesso da bar? Solo un metodo realmente scientifico permette di fare previsioni efficaci e ottenere risultati validi Enrico Bucci 10 APR 2021
cattivi scienziati Presto il vaccino di seconda generazione. Con qualche vantaggio Sviluppato dalla collaborazione di un paio di aziende, si tratta ancora di un vaccino adenovirale, ma con due importantissime novità Enrico Bucci 09 APR 2021
dopo l'annuncio di ema "Su AstraZeneca Aifa faccia un passo in più". Parla Manfellotto (Fadoi) "I medici hanno bisogno di conoscere i fattori di rischio per le varie categorie", ci dice il presidente della Federazione medici internisti. "Ma la vera questione riguarda i cittadini", spiega il dottor Renzo Le Pera, vice segretario della Federazione italiana di medicina generale Ruggiero Montenegro 08 APR 2021
Grazie muone! La svolta della fisica passa da una rivoluzione chiamata Muon g-2 Come è successo con il Bosone di Higgs, la particella di Dio, l'esperimento sul magnetismo del Muon g-2 potrebbe portare alla scoperta di nuove particelle non ancora previste da nessun modello sperimentale Giuseppe De Filippi e Sara Della Monaca 08 APR 2021
Il Corriere gioca con i sofismi di Stella sul caso Gratteri L'autore della Casta redarguisce il magistrato "però" rimprovera anche il Foglio: gli autori del libro con prefazione di Gratteri dicono cose deliranti e pure antisemite, ma le cose antisemite non sono nel libro. Nulla di diverso da ciò che scriviamo da due settimane. Ma cosa cambia? 08 APR 2021
sputnik e l'europa I conti che non tornano sui dati di efficacia del vaccino russo In una lettera all’Ema le perplessità di un gruppo internazionale di scienziati (anche russi) Enrico Bucci 08 APR 2021
Le conclusioni dell'agenzia europea Quanto è davvero rischioso il vaccino AstraZeneca, secondo l'Ema "Farsi vaccinare è 10 volte meno 'rischioso' di un contraccettivo orale", dice il Comitato per la sicurezza (Prac) che non ha indicato nessuna limitazione legata all'età. Stasera alle 21 la conferenza stampa al Ministero della Salute con Locatelli, Magrini e Rezza Giovanni Rodriquez 07 APR 2021
Cattivi scienziati Troppi morti, è ora di dire la verità: l’alcol fa più vittime di AstraZeneca Basta mentire: bere più di un bicchiere di vino al giorno è più pericoloso del vaccino Enrico Bucci 07 APR 2021
Così i dubbi di Ema su AstraZeneca mettono a rischio la campagna vaccinale Continuano le valutazioni dell'agenzia europea sul nesso tra trombosi e il vaccino anglo svedese. Un riscontro è atteso per domani, ma resta da capire cosa scatena queste reazioni. Saranno le agenzie nazionali a decidere se introdurre limitazioni, mentre la sicurezza percepita del farmaco traballa Giovanni Rodriquez 06 APR 2021
Cattivi scienziati Perché Sputnik e AZ sono deboli contro la variante sudafricana Le prime indicazioni sull'efficacia arrivano da un gruppo di ricerca internazionale, a cui hanno collaborato scienziati degli Stati Uniti e dell'Argentina, paese in cui il vaccino russo si usa su larga scala Enrico Bucci 06 APR 2021