Storia degli asteroidi. Compreso quello che ha appena sfiorato la Terra Si chiama 2017 BH30 ed è passato a soli 70.000 chilometri dal nostro pianeta. Ma nessuna psicosi da Apocalisse Paolo Galati 01 FEB 2017
Creato un ibrido uomo-maiale per avere organi trapiantabili Gli scienziati hanno inserito cellule staminali umane in alcuni embrioni di maiale poi impiantati nell'utero di scrofe. Creati principi di organi, ma "è solo un primo passo" Redazione 27 GEN 2017
"Chi è contro i vaccini è un cretino". Burioni smonta le balle del grillino Nogarin Il medico spiega che chi non vaccina i propri figli mette in pericolo tutti e se la prende con il sindaco di Livorno che invece parla di "forzature insopportabile" e boccia l'obbligo per tutti i bambini Redazione 26 GEN 2017
La legge animalista che blocca la ricerca contro il cancro. Parla l’Airc Il governo ha inserito nel decreto Milleproroghe una moratoria di un anno, ma i ricercatori ne chiedono almeno cinque. “Si tutelano gli animali, ma nel frattempo la gente muore” 21 GEN 2017
Dalle scie chimiche ai vaccini. Perché divulgare la scienza è sempre più difficile L’uno vale uno applicato alla comunicazione genera mostri. Professionisti del settore ci suggeriscono soluzioni Simonetta Sciandivasci 13 GEN 2017
Esperimenti sbagliati e ricerche inutili. I troppi flop della scienza moderna Secondo "Nature" c'è una “crisi di riproducibilità” negli ultimi studi. E ogni anno si stima che nei soli Stati Uniti si sprecherebbero 28 miliardi di dollari in ricerche biomediche che poi non si riesce a riprodurre correttamente Maurizio Stefanini 12 GEN 2017
La ricerca compie il primo grande passo verso il vaccino anti-malaria Un team di scienziati americani ha usato una forma indebolita del parassita responsabile in modo da non intaccare il fegato. "La risposta immunitaria è notevole", dicono Redazione 05 GEN 2017
Scoperto nuovo organo nel corpo umano. Cos'è il mesentere Finora ritenuto "soltanto" un tessuto frammentato per sostenere l'intestino, il mesentere viene elevato di rango: possibili passi avanti per la cura di alcune malattie Redazione 04 GEN 2017
Perché quella di meningite non è “un’epidemia”. Parla il prof. Burioni Pochi casi rispetto ad altri paesi, ma vaccinarsi è un bene 02 GEN 2017