Siamo arrivati fino ai confini del sistema solare. Dove non ci sono muri La sonda New Horizons della Nasa sorvola l’Ultima Thule 01 GEN 2019
Una sonda della Nasa su Ultima Thule, il corpo più lontano mai esplorato New Horizons ai confini del sistema solare, per sorvolare un mondo ghiacciato distante dalla Terra più di 6,4 miliardi di chilometri 01 GEN 2019
Ma quali lobby e interessi finanziari, la disputa sul clima è tutta tra scienziati Un libro ristabilisce i termini del conflitto tra gli esperti divisi Umberto Minopoli 31 DIC 2018
Non è poi così difficile riconoscere una pseudoscienza. Ecco un decalogo Da stamina ai vaccini, dieci caratteristiche comuni per orientarsi nel confuso quadro delle scienze che non lo sono Gilberto Corbellini 31 DIC 2018
Sui vaccini è il tempo degli studi scientifici seri, non delle analisi choc Tutti gli errori nella denuncia dei free-vax di Corvelva Enrico Bucci 28 DIC 2018
L'ultimo ominide ancora in piedi Un video traccia l'ascesa della specie Homo sapiens e la caduta dei nostri parenti più stretti 20 DIC 2018
La Cometa di Natale è arrivata. Ecco come e dove vederla Da oggi fino a domenica il periodo migliore per osservare 46P/Wirtanen Paolo Galati 12 DIC 2018
L’urgenza climatica è una truffa. Parola di François Gervais Nei giorni della Cop24 il fisico francese torna a far sentire la propria voce critica nei confronti della nuova religione green: “Trovo l’angoscia in materia di emissioni di Co2 esagerata” Mauro Zanon 06 DIC 2018
Il primo lancio della Soyuz dall'incidente di ottobre I tre astronauti a bordo della navicella sono partiti stamattina dalla base di Bajkonur, in Kazakhstan, e sono entrati regolarmente nell'orbita di destinazione Redazione 03 DIC 2018
In attesa di Marte gli Stati Uniti tornano sulla Luna La Nasa annuncia la partnership con 9 aziende americane che, nei prossimi 10 anni, porteranno strumenti e tecnologie sul satellite. Tanti i motivi: dal turismo spaziale alla possibilità di “allenarsi” per missioni più difficili Paolo Galati 29 NOV 2018