L'Accademia delle Scienze di Torino sospende l'assegnazione della borsa di studio sovranista L'assegno in memoria di Ernesto e Ben Omega Petrazzini veniva conferito, dal 2007, a persone “di nazionalità italiana, figli di famiglia italiana e residenti in Italia”. Dopo le polemiche il bando verrà riesaminato Enrico Bucci 03 APR 2019
Negazionista a chi? Roger Abravanel sul Corriere equipara i dubbiosi sulle cause del global warming ai no vax. L’antiscientifico è lui Umberto Minopoli 02 APR 2019
Così la grillina Fattori (ri)scrive la propria storia antiscientifica e quella del M5s Il libro della senatrice, “Il Medioevo in parlamento”, è interessante soprattutto per quello che non dice Gilberto Corbellini 26 MAR 2019
Col riso si avanza Il sovranismo alimentare non passa dalla negazione della scienza. E qualcosa si muove anche in Italia Roberto Defez, Luigi Mariani, Angelo Moretto, Deborah Piovan 24 MAR 2019
Sicuri che il clima sia peggiorato? Siamo convinti di vivere in un ambiente degradato. Ma le condizioni odierne sono molto migliori del passato Francesco Ramella 24 MAR 2019
La deliziosa Greta e la stupida utopia del futuro Pensiero unico orwelliano, ora la storia porta le treccine e suggerisce che l’ominicchio ha potere sul clima. Il professore delle nuvole non la pensa così 17 MAR 2019
Ormai l’allarme “climatico” ci è sfuggito di mano L’allarmismo non serve, senza politiche espansive il taglio della CO2 è un’utopia retorica Umberto Minopoli 15 MAR 2019
Viva il pi greco Oggi si festeggia internazionalmente il 3/14, un numero che ha cambiato la storia Massimo Piattelli Palmarini 14 MAR 2019
Risparmiateci i bambini climaticamente corretti e gli adulti che li usano Emily Graham, Greta Thunberg, Genesis Butler e il Palasharp del riscaldamento globale 14 MAR 2019
Non si salva il pianeta con una nuova caccia alle streghe Mattarella avverte che “siamo sull’orlo di una crisi climatica globale”. Meglio non reagire come nel Medioevo Maurizio Stefanini 13 MAR 2019