Da Verne a Musk. I visionari della Space Economy La corsa allo spazio è stata al centro dell'edizione del Festival Internazionale di Cultura della Comunità Ebraica di Roma che chiude stasera Maurizio Stefanini 26 GIU 2019
La Camera dei No Vax Sette scienziati prendono posizione contro l’ennesimo spot in Parlamento contro i vaccini 24 GIU 2019
Così sono stati scoperti i dati falsi nell’articolo scientifico a favore dell’omeopatia. Che è stato ritirato Dopo nove mesi in cui si sono attese invano risposte ragionevoli da parte degli autori indiani della ricerca fallata, la rivista ha ritirato il lavoro, segnalandolo per contenere dati falsi o manchevoli Enrico Bucci 16 GIU 2019
In vacanza nello spazio. La Nasa vuole aprire la stazione spaziale ai privati Ci saranno due missioni l'anno, con l'obiettivo di far crescere un'economia spaziale robusta mentre l'agenzia lavora su obiettivi di lungo termine 07 GIU 2019
Il cospirazionismo (psichedelico) del Fatto su Xylella e Monsanto In tema di ulivi pugliesi il quotidiano diretto da Marco Travaglio dà ormai l’idea di essere condannato a correre sempre più veloce lungo la sgangherata china intrapresa Enrico Bucci e Donatello Sandroni 05 GIU 2019
Nel caso Xylella c’è un’altra patologia: è l’intreccio mediatico-giudiziario Continuano a diffondersi false teorie dalla procura ai giornali 04 GIU 2019
Xylella ai dadi L’epidemia degli ulivi: batterio, ecosistema e complottismo. In Italia ce le abbiamo tutte Enrico Bucci e Luigi Mariani 02 GIU 2019
“È solo un equivoco, colpa degli hater”. Parlano il medico e il fratello di Paolo Palumbo "Mail false, insulti anonimi e problemi di comunicazione. Ecco come è nato il caos tra la clinica israeliana e BrainStorm" Gregorio Sorgi 30 MAG 2019
Cari Vip, non pubblicizzate “cure sperimentali” L’investimento di false speranze, da parte di malati che non ne hanno più di vere, su obiettivi sbagliati che sono anche miraggi di facili ricchezze per investitori, scienziati o mediatori senza scrupoli, è ingiusto e molto dannoso Gilberto Corbellini 30 MAG 2019
Tutti parlano di cambiamenti climatici. E sottovalutano il sole Il riscaldamento globale non è solo colpa dell’uomo. Il prof. Scafetta ci spiega perché vale la pena osservare l’attività solare Umberto Minopoli 26 MAG 2019