Un test per il Covid in 20 minuti Fabio Piazzalunga, dg di Menarini Diagnostics: "Un test da 'prima linea' per evitare di affollare gli ospedali. Permette una diagnosi nel minore tempo possibile anche nelle strutture di prima accoglienza" 08 APR 2020
Il Covid-19 e la riscrittura della realtà L'impreparazione alla pandemia, la paura del presente, le possibilità di ricostruzione quando l'emergenza sarà superata. Parlano gli psicoterapeuti Paolo Baiocchi e Giovanni Di Cara 07 APR 2020
Attenti ai test Bocciati i kit rapidi inglesi, non abbastanza accurati per lo screening massivo. Le regioni sono avvertite Enrico Bucci 07 APR 2020
I passi intermedi sono importanti. Lezione spaziale per la quarantena La Nasa ha recentemente identificato un buco nero di massa intermedia. Studiarlo ci porterà a capire origine ed evoluzione dei buchi neri supermassivi. Perché i passaggi da una fase all'altra sono importanti, in ogni campo Paolo Galati 07 APR 2020
Virus e verità graduali La pandemia ci ricorda perché gli scienziati e gli esperti non possono rispondere a tutte le domande Enrico Bucci 07 APR 2020
Il silenzio degli incompetenti è d’oro Anche il prof. Galli chiede alla Grande Minimizzatrice Gismondo di tacere Redazione 04 APR 2020
Test, buoi e paesi tuoi Specificità incerte e poi nessuna indicazione dall’Oms. Guida contro i rischi dei test non testati Enrico Bucci 03 APR 2020
La reversibilità del male Mentre lamentiamo petulanti la fine della megafauna e del polmone oceanico, c’è in atto una rivoluzione: un tremendo e benedetto risanamento marino. Il modello paramatematico della fine della terra è solo una deformazione di cultura e scienza 03 APR 2020
Fratelli di siero Sanità regionale e test di immunità: l’unità dell’epidemia impone anche l’unità di livelli minimi di certificazione Enrico Bucci 02 APR 2020
Test rapidi, ma affidabili Si parla di mappare il più velocemente possibile gli immuni. Una strategia valida, ma occhio a non correre rischi Enrico Bucci 01 APR 2020